Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere

Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere

20190628 storicampusNell’ambito del Programma di sviluppo Restart, il Comune di Scoppito, in collaborazione con i Comuni di Barete, Cagnano Amiterno, Campotosto, Capitignano, Montereale, Pizzoli e Tornimparte e con il patrocinio di Slow Food e Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, organizza, dal 20 al 27 luglio 2019, "Storicampus - memoria, scrittura, racconto".

Si tratta di un campus itinerante gratuito sulla narrazione, con diverse attività laboratoriali, per 25 partecipanti di età compresa tra i 18 e i 35 anni, svolte ogni giorno in uno dei Comuni aderenti.

Per saperne di più, visionare il bando di selezione e presentare la propria candidatura (scadenza 8 luglio 2019):  
http://www.comune.scoppito.aq.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_476_12_1.html

Scarica i documenti sullo "stato dell'arte della ricostruzione".

 

Archivio Anni Precedenti

Anno Nota Informativa
Anno 2024 - I Semestre - Sintesi Nota 2024 - I Semestre - Sintesi
Anno 2024 - I Semestre Nota 2024 - I Semestre
Anno 2023 - II Semestre - Sintesi Nota 2023 - II Semestre - Sintesi
Anno 2023 - II Semestre Nota 2023 - II Semestre
Anno 2023 - I Semestre - Sintesi Nota 2023 - I Semestre - Sintesi
Anno 2023 - I Semestre Nota 2023 - I Semestre
Anno 2022 - II Semestre - Sintesi Nota 2022 - II Semestre - Sintesi
Anno 2022 - II Semestre Nota 2022 - II Semestre
Anno 2022 - I Semestre - Sintesi Nota 2022 - I Semestre - Sintesi
Anno 2022 - I Semestre Nota 2022 - I Semestre
Anno 2021 Nota 2021
Anno 2020 Nota 2020
Anno 2019 Nota 2019

 

 

Report mensile con le attività principali svolte - Giugno 2025

 

 

Scarica la brochure USRC. Disponibile in 2 lingue.

Scarica versione italiana

ita

Download english version

eng

 

Archivio Report

Mese/anno Report  Allegato n.1 Allegato n.2 Allegato n.3
Aprile 2025 Report Allegato n.1 Allegato n.2 Allegato n.3
Febbraio 2025 Report Allegato n.1 Allegato n.2 Allegato n.3
Dicembre 2024 Report Allegato n.1 Allegato n.2 Allegato n.3
Ottobre 2024 Report Allegato n.1 Allegato n.2 Allegato n.3
Agosto 2024 Report Allegato n.1 Allegato n.2 Allegato n.3
Giugno 2024 Report Allegato n.1 Allegato n.2 Allegato n.3
Aprile 2024 Report Allegato n.1 Allegato n.2 Allegato n.3
Febbraio 2024 Report Allegato n.1 Allegato n.2 Allegato n.3
Dicembre 2023 Report Allegato n.1 Allegato n.2 Allegato n.3
Ottobre 2023 Report Allegato n.1 Allegato n.2 Allegato n.3
Agosto 2023 Report Allegato n.1 Allegato n.2 Allegato n.3
Giugno 2023 Report Allegato n.1 Allegato n.2 Allegato n.3
Aprile 2023 Report Allegato n.1 Allegato n.2 Allegato n.3
Febbraio 2023 Report Allegato n.1 Allegato n.2  
Dicembre 2022 Report Allegato n.1 Allegato n.2  
Ottobre 2022 Report Allegato n.1 Allegato n.2  
Agosto 2022 Report Allegato n.1 Allegato n.2  
Giugno 2022 Report Allegato n.1 Allegato n.2  
Aprile 2022 Report Allegato n.1 Allegato n.2  
Febbraio 2022 Report Allegato n.1 Allegato n.2  
Dicembre 2021 Report Allegato n.1 Allegato n.2  
Ottobre 2021 Report Allegato n.1 Allegato n.2  
Agosto 2021 Report Allegato n.1 Allegato n.2  
Giugno 2021 Report Allegato n.1 Allegato n.2  
Aprile 2021 Report Allegato n.1 Allegato n.2  
Febbraio 2021 Report Allegato n.1    
Dicembre 2020 Report Allegato n.1    
Ottobre 2020 Report Allegato n.1    
Agosto 2020 Report Allegato n.1    
Giugno 2020 Report Allegato n.1    
Aprile 2020 Report Allegato n.1    
Febbraio 2020 Report Allegato n.1    

Con la Circolare USRC n. 13 del 01/08/2019 è stata predisposta la procedura per l’individuazione delle richieste di liquidazione SAL (Stati di Avanzamento Lavori) FINALE per gli interventi di ricostruzione privata nei centri storici dei Comuni del cratere (ovvero presentate attraverso il modello integrato per i comuni del cratere - MIC), da sottoporre a controllo puntuale.

Il controllo a campione viene effettuato tramite sorteggio effettuato sul 30% delle pratiche presentate nell’intervallo temporale intercorrente tra due sorteggi successivi (riferimento: primo giorno del mese).

Il sorteggio è effettuato, presso la sede dell’USRC, mediante query sul database informatico dell’USRC che contiene i dati relativi ai SAL.

La procedura prevede la pubblicazione sul sito istituzionale (www.usrc.it) di un avviso con l’indicazione delle date stabilite per i sorteggi nell'anno in corso; l’USRC provvede altresì a pubblicare i successivi avvisi con cadenza annuale.

All’esito di ogni sorteggio l’USRC provvede a pubblicare l’elenco delle pratiche estratte e delle non estratte.

A seguito della pubblicazione dell’elenco ciascun Ufficio provvede a dare comunicazione al richiedente ed al Comune dell’avvio del procedimento di verifica istruttoria puntuale per le richieste estratte.

Circolare USRC n. 13 del 01/08/2019: procedura per l’individuazione delle richieste di liquidazione degli Stati di Avanzamento Lavori per gli interventi di ricostruzione privata nei “centri storici” dei Comuni del cratere, da sottoporre a controllo.

 


Avviso del 12/06/2025: date di estrazione dei controlli controlli a campione dei S.A.L. (secondo semestre anno 2025)

Sorteggio del 10/07/2025 Sorteggio del 07/08/2025 Sorteggio del 11/09/2025
 download  download  download
Sorteggio del 07/10/2025 Sorteggio del 06/11/2025 Sorteggio del 11/12/2025
 download  download  download

Storico dei sorteggi:

 

Vai alla pagina delle estrazioni di cui alla circolare n° 4 del 15/05/2017

Layar app

Un nuovo front-end per la visualizzazione dei dati della ricostruzione sfruttando una “app” già esistente per smartphone denominata LAYAR.
LAYAR permette agli utenti di fare ricerche sul territorio, nei dintorni di dove si trova l’utente, sfruttando la tecnologia della Realtà aumentata, tramite livelli (layers) dedicati.
La realtà aumentata prevede che lo smartphone sia dotato di un Sistema di Posizionamento Globale (GPS), di una bussola e di un collegamento Internet per ricevere i dati online. Il telefonino inquadra in tempo reale l'ambiente circostante e al mondo reale vengono sovrapposti i livelli di contenuto (siti web, indirizzi email, video, immagini, elementi 3D) dai Punti di Interesse (POI) geolocalizzati.
Una volta installato LAYAR sul proprio dispositivo, disponibile in forma gratuita sia su piattaforma Android sia iOS, è possibile cercare il layer dell'Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere digitando "USRC" sotto Geo Layers > Search layers.

Tale layer offre la possibilità all'utente di interrogare i dati del monitoraggio dell'edilizia Privata, Pubblica e Scolastica recandosi in prossimità dell'opera, ovvero cercando gli edifici che siano stati oggetto di ricostruzione, puntando il telefonino come per fare una foto. Per ora il sistema prevede, qualora la pratica sia stata già georeferenziata, l'apertura di una pagina web con il dettaglio dei dati. Nel prossimo futuro le possibilità di sviluppo vanno dalla visualizzazione di immagini pre e post terremoto fino a flussi video che testimonino l'intero processo della ricostruzione.
Tale strumento si aggiunge alle esistenti piattaforme web al fine di pubblicare in maniera semplice ed intuitiva l’attività svolta dall’ufficio e sostenere il processo di integrazione, trasparenza ed informazione della ricostruzione.

 

engA new front-end for the data visualization by using an existing app for smartphones called LAYAR.
LAYAR allows users to do researches in the territory around them, applying the augmented reality technology, by means of dedicated layers.
The augmented reality requires for the smartphone to be equipped with a global positioning system (GPS), a compass and an internet connection to receive data online. The smartphone focuses the surrounding environment in real time and it overlaps layers of contents (websites, email addresses, videos, images, 3D elements) to the real world from the geolocalized points of interest (POI).
Once the LAYAR, that is available free both on the Android platform and on the iOS, has been installed on the device, it is possible to search for the layer of the Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere by typing “USRC” under Geo Layers> Search layers.

This layer allows the user to query the database of the private, public and school constructions by going close to the object, or searching for the buildings that have undergone reconstruction works, and pointing the smartphone as to take a picture. If the relative paperwork has already been georeferred, the system currently provides for the opening of a webpage that shows the detailed data. In the next future there are chances of improvement that go from the visualization of pre and post-earthquake images to video flows that record the entire process of the reconstruction.
This tool adds to the existing web platforms in order to easily publish the activity that the office has been carrying on and to support the process of integration, transparency and information on the reconstruction.

 

 

Scarica il manuale di istruzioni

 

layer

playstore appstore


 

My USRC app

qrcodeProva l'app che migliora l'esperienza web dei siti USRC. Scansiona il QR code o scarica l'app dal seguente link

L'app è in versione beta e per ora è disponibile solo per android

 

 

Per info e contatti:
Ing. Alessandro Cimoroni
 E-mail: alessandro.cimoroni@usrc.it
 Tel: 0862.7531259

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare. Cliccando sul tasto Accetto o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'uso dei cookie.