Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere

Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere

Cammino della Baronia

Logo Cammino della Baronia Il Cammino della Baronia si compone di 11 tappe per una lunghezza complessiva di circa 100 km attraverso 8 Comuni situati alle pendici meridionali del Gran Sasso d’Italia: Castelvecchio Calvisio, Carapelle Calvisio, Calascio, Castel del Monte, Santo Stefano di Sessanio, Ofena, Villa Santa Lucia, Capestrano.

Il Cammino attraversa l’area che apparteneva alla cosiddetta “Baronia di Carapelle” comprendente i borghi ed i territori di Santo Stefano di Sessanio, Calascio, Castelvecchio Calvisio e Carapelle Calvisio, un bacino pastorale tra i più importanti d’Italia, situato in posizione strategica rispetto ai percorsi della transumanza ed ai traffici commerciali della Via degli Abruzzi. Nel corso dei secoli il territorio è stato feudo di molte famiglie tra cui, la più importante, quella toscana dei Medici.

 

Scarica la scheda con i dettagli tecnici dell'appalto del Cammino della Baronia

 


I tracciati del Cammino della Baronia sono in corso di realizzazione. I singoli tracciati sono consultabili ma non scaricabili. Rimani informato su questa pagina.


 


Castello di Bominaco
Castello di San Pio delle Camere
Castel Camponeschi a Prata d'ansidonia

Lavori in corso


 

 

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare. Cliccando sul tasto Accetto o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'uso dei cookie.