Il settore Ricostruzione Privata si occupa di supportare e coordinare gli Sportelli Decentrati (ex UTR) nell’ambito dell’attività di ricostruzione privata.
L’attività di coordinamento degli Sportelli ha avuto inizio dall'istutuzione dell'USRC e ad oggi continua ad essere una delle attività principali del settore. Tale attività è finalizzata alla omogeneizzazione della gestione delle richieste di contributo da parte degli Sportelli e dei comuni, che si sostanzia nelle seguenti attività:
- formazione on the job del personale;
- supporto tecnico relativo ad aspetti procedurali non codificati che emergono durante la fase di istruttoria delle pratiche sisma;
- raccolta ed elaborazione FAQ e pareri;
- istituzione Tavolo USRC-SP finalizzato alla condivisione delle problematiche inerenti la ricostruzione privata;
- stesura e predisposizione dei provvedimenti inerenti disposizioni procedurali da adottare nell’intero ambito dei Comuni del Cratere (atti normativi ricostruzione privata).
Dal 10/10/2019 tutte le funzioni e competenze degli Sportelli Decentrati n.2, 4, e 6, già Uffici Territoriali per la Ricostruzione, sono trasferite all'USRC sede di Fossa. A decorrere dal 04/10/2021 anche le funzioni e le competenze dello Sportello Decentrato n.8 di Barisciano, attività di istruttoria, di front-office e di protocollo, sono trasferite all'USRC sede di Fossa.
Di seguito si riportano i dettagli relativi al processo istruttorio relativamente agli Sportelli Decentrati e all'USRC. I dettagli della singola Area Omogenea sono riportati nelle sezioni raggiungibili in fondo alla pagina.
Monitoraggio processo istruttorio
In collaborazione con gli Sportelli, il settore Ricostruzione Privata raccoglie i dati sull’andamento dell’attività istruttoria, sintetizzati nelle tabelle sottostanti.
Tab 1. Quadro di avanzamento pratiche sisma 2009
Presentate [n.] | Presentate [€] | Ammesse [n.] | Ammesse [€] | Archiviazione e dinieghi [n.] | Archiviazione e dinieghi [€] | Pratiche in attesa di ammissione [n.] | Pratiche in attesa di ammissione [€] | ||||
SP 3 | 527 | 329.668.818,61 | 172 | 83.958.122,68 | 108 | 19.540.049,60 | 247 | 224.003.325,88 | |||
SP 5 | 800 | 366.664.050,28 | 275 | 191.418.500,27 | 308 | 40.917.392,76 | 217 | 111.777.580,60 | |||
SP 7 | 318 | 284.623.949,14 | 184 | 162.197.522,39 | 57 | 41.529.122,21 | 77 | 69.342.106,22 | |||
SP 9 | 547 | 340.492.679,24 | 258 | 171.454.649,59 | 37 | 11.544.360,37 | 252 | 144.006.034,57 | |||
USRC | 1984 | 1.778.893.922,30 | 420 | 428.143.862,99 | 146 | 95.014.795,43 | 1418 | 1.229.870.835,90 | |||
- | - | - | - | - | - | - | - | ||||
SP chiusi | |||||||||||
SP 2 | 453 | 165.192.087,99 | 193 | 89.624.849,64 | 260 | 61.466.778,42 | 0 | 0,00 | |||
SP 4 | 134 | 101.113.675,20 | 113 | 82.787.664,50 | 21 | 4.363.902,48 | 0 | 0,00 | |||
SP 6 | 107 | 139.685.909,91 | 101 | 112.384.257,36 | 6 | 11.064.142,29 | 0 | 0,00 | |||
SP 8 | 646 | 638.783.362,65 | 488 | 458.870.032,24 | 158 | 103.437.831,25 | 0 | 0,00 | |||
- | - | - | - | - | - | - | - | ||||
TOT | 5516 | 4.145.118.455,32 | 2204 | 1.780.839.461,66 | 1101 | 388.878.374,81 | 2211 | 1.778.999.883,17 | |||
Dati al 01/06/2023 |
Dai dati comunicati è possibile derivare alcuni indici di analisi dell’attività istruttoria. Le peculiarità dei singoli Sportelli restituiscono dati estremamente diversi a causa sia di variabili interne (come le unità di personale a disposizione, l’organizzazione interna, le competenze individuali), sia di variabili esterne (tra cui il numero di progetti presentati, la velocità di risposta dei progettisti alle richieste di integrazioni e l’anno di approvazione dei piani di ricostruzione, che consente di istruire le pratiche all’interno delle zone perimetrate). L’attività di monitoraggio del processo istruttorio nell’analisi di tali indici tiene necessariamente conto dei diversi fattori e delle peculiarità dei singoli uffici.
Ai fini di una più completa valutazione delle pratiche in attesa di ammissione, queste vengono ulteriormente suddivise in:
- Pratiche da istruire;
- Pratiche in istruttoria;
- Pratiche in integrazione presso i tecnici.
Tab 2. Dettaglio pratiche in attesa di ammissione
Da Istruire [n.] | Da Istruire [€] | In istruttoria [n.] | In istruttoria [€] | In integrazione presso i tecnici [n.] | In integrazione presso tecnici [€] | |||
SP 3 | 171 | 157.417.014,47 | 22 | 16.399.489,49 | 54 | 50.186.821,92 | ||
SP 5 | 33 | 33.248.756,17 | 20 | 11.303.789,42 | 164 | 67.225.035,01 | ||
SP 7 | 16 | 10.386.069,41 | 6 | 5.737.644,91 | 55 | 53.218.391,90 | ||
SP 9 | 66 | 57.004.110,04 | 56 | 20.586.229,80 | 130 | 66.415.694,73 | ||
USRC | 663 | 586.096.739,15 | 189 | 207.939.686,45 | 566 | 435.834.410,30 | ||
TOT | 949 | 844.152.689,24 | 293 | 261.966.840,07 | 969 | 672.880.353,86 | ||
Dati al 01/06/2023 |
Vai ad un'ulteriore classificazione delle pratiche e dei SAL
I dati riferiti alle pratiche in attesa di ammissione sono riassunti in forma grafica nella figura sottostante, che offre la ripartizione percentuale del quadro complessivo del cratere suddiviso nelle tre categorie, dove si evince lo stato delle pratiche attualmente in gestione.
Stato percentuale (%) delle pratiche in attesa di ammissione
Monitoraggio processo SAL
Come per il processo di ammissione a contributo viene analizzato il processo di istruttoria degli Stati di Avanzamento Lavori (SAL). L’attività istruttoria per il pagamento degli Stati di Avanzamento Lavori da parte degli Sportelli Decentrati è diventata nel corso degli anni determinante per garantire il necessario flusso finanziario alle imprese e ai professionisti coinvolti nella ricostruzione unitamente al necessario controllo dei cantieri previsto.
Tab 3. Quadro di istruttoria per il pagamento degli Stati di Avanzamento Lavori (SAL)
Richieste Presentate [n.] | Richieste Presentate [€] | Nulla Osta [n.] | Nulla Osta [€] | Archiviate [n.] | Archiviate [€] | In attesa di nulla osta definitivo [n.] | In attesa di nulla osta definitivo [€] | ||||
SP 3 |
355 | 43.093.783,85 | 332 | 34.802.920,73 | 5 | 393.275,31 | 18 | 2.455.493,89 | |||
SP 5 |
909 | 155.681.231,49 | 868 | 146.057.512,35 | 17 | 1.117.783,86 | 24 | 2.192.921,30 | |||
SP 7 |
495 | 95.069.448,84 | 457 | 83.502.105,17 | 9 | 3.323.482,24 | 29 | 3.122.582,51 | |||
SP 9 |
789 | 124.410.286,13 | 727 | 108.970.795,20 | 13 | 736.063,63 | 49 | 3.576.710,75 | |||
USRC |
1203 | 304.361.425,16 | 968 | 202.429.724,39 | 10 | 876.963,97 | 225 | 46.610.641,67 | |||
- | - | - | - | - | - | - | - | ||||
SP chiusi |
|||||||||||
SP 2 |
401 | 55.154.802,73 | 382 | 50.446.685,07 | 19 | 1.360.566,33 | 0 | 0,00 | |||
SP 4 |
278 | 37.894.081,80 | 277 | 37.524.016,06 | 1 | 169.947,22 | 0 | 0,00 | |||
SP 6 |
348 | 70.943.322,09 | 335 | 73.620.789,53 | 13 | 2.376.959,71 | 0 | 0,00 | |||
SP 8 |
1453 | 295.561.939,43 | 1434 | 275.160.106,34 | 19 | 1.650.502,30 | 0 | 0,00 | |||
- | - | - | - | - | - | - | - | ||||
TOT |
6231 | 1.182.170.321,52 | 5780 | 1.012.514.654,84 | 106 | 12.005.544,57 | 345 | 57.958.350,12 | |||
Dati al 01/06/2023 |
Ai fini di una valutazione dello stato istruttorio dei SAL in attesa di nulla osta, queste vengono ulteriormente suddivise in:
- SAL in istruttoria;
- SAL in integrazione presso i tecnici.
Dagli importi richiesti sono sottratti gli importi già erogati nei casi di SAL finali per i quali sono stati già ammessi parte dei compensi e/o degli interventi effettuati
Tab 4. Dettaglio istruttoria Stati di Avanzamento Lavori (SAL) in attesa di nulla osta
Monitoraggio processo istruttorio/SAL suddiviso per i 56 comuni del Cratere
Cliccando sulla singola Area Omogenea è possibile visualizzare il dettaglio del processo istruttorio/SAL riferito ai Comuni afferenti all'Area Omogenea selezionata.