L’Aquila e il suo territorio hanno ospitato, nella giornata di oggi, una delegazione del Comune di Kobe, città giapponese ferita da un devastante terremoto nel 1995.
Una visita istituzionale di grande rilievo, dedicata all’approfondimento delle strategie di rinascita messe in atto dal capoluogo abruzzese dopo il sisma del 2009 e che segue la partecipazione dell’Aquila – unica rappresentante italiana, su mandato di ANCI – alla Global Conference di Kobe, nel corso della quale il nostro territorio ha portato la propria testimonianza come modello di ricostruzione e valorizzazione del patrimonio storico-culturale dopo una catastrofe naturale.
La delegazione giapponese era composta dal direttore del Dipartimento per la Gestione delle Crisi Jun MUKAI, altri funzionari del Dipartimento per la Gestione delle Emergenze e degli Affari Economici e alcuni professori associati dell’Università degli Studi Internazionali del Kansai e di Tokyo.
Ad accogliere la delegazione l’assessore al Turismo del Comune dell’Aquila Ersilia Lancia, i titolari degli Uffici Speciali, Salvatore Provenzano e Raffaello Fico, e Francesco Prosperini del Dipartimento di Protezione Civile dell’Aquila.