Si è tenuto ieri 9 Gennaio 2025, nella gremitissima Sala della Voliera del MAXXI L’Aquila, l’evento conclusivo del Progetto “Terre Sonanti – Il Mammut”, l'iniziativa di arte partecipata ideata e curata dall’artista Silvia Di Gregorio, finanziato nell’ambito del Programma Restart - Sviluppo delle potenzialità culturali per l’attrattività turistica del cratere, Filone C annualità 2024, e che prende ispirazione dal celebre Mammut custodito nel Castello dell’Aquila, e di cui si è celebrato, nel 2024, il 70° anniversario dal ritrovamento nel Comune di Scoppito.
A tal proposito quest’ultimo ha giocato un ruolo fondamentale proponendosi Comune capofila del progetto, credendo sin da subito nell'importanza di una stretta rete di collaborazione con le amministrazioni locali, e creando sinergie tra le diverse comunità. 13 i comuni del cratere aderenti al progetto, che hanno potuto arricchire e potenziare l'iniziativa, condividendo esperienze e competenze.
Un momento istituzionale che ha ripercorso, anche attraverso la proiezione del docufilm realizzato dal regista Francesco Paolucci, le fasi del progetto, che ha visto il coinvolgimento attivo di centinaia di cittadini, associazioni, artisti e istituzioni culturali, contribuendo alla valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e architettonico del nostro territorio.