Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere

Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere

Le pratiche della ricostruzione

Avanzamento della Ricostruzione Privata

Sono di seguito riportati i dati sintetici dell’avanzamento di tutte le richieste di contributo depositate dal 2009 nei 56 Comuni del Cratere.

Pratiche presentate
10.654

Pratiche concluse
8.860

Pratiche in attesa di ammissione
1.794

83%

Importo richiesto
€ 4.799 mln

Importo concluso
€ 3.522 mln

Importo in attesa di ammissione
€ 1.277 mln

73%
Dati aggiornati al 30/06/2025

Di seguito viene riportato il dettaglio delle pratiche presentate successivamente all’istituzione dell’USRC (dal 2013 in poi) e in gestione presso lo stesso. La differenza tra il totale delle pratiche e quelle in gestione presso l'USRC corrisponde alle pratiche in gestione presso i comuni.

Richieste di contributo depositate presso USRC/SP

I dati di avanzamento dell’istruttoria delle richieste di contributo depositate dal 2013 presso l’USRC e gli SP sono riportati nelle tabelle seguenti. I dettagli distinti per singola Area Omogenea sono riportati nelle sezioni raggiungibili in fondo alla pagina.


Tab 1. Quadro di avanzamento pratiche sisma 2009
Presentate [n.] Presentate [€] Ammesse [n.] Ammesse [€] Archiviazione e dinieghi [n.] Archiviazione e dinieghi [€] Pratiche in attesa di ammissione [n.] Pratiche in attesa di ammissione [€] Avanzamento
A B C D E F G H (F+D)/(F+D+H)
AO2 1198 792.520.431 518 371.305.846 377 121.178.217 303 279.146.698 64%
AO3 537 311.593.623 273 189.549.092 122 23.907.691 142 109.326.075 66%
AO4 231 166.928.377 160 108.525.240 33 9.994.252 38 34.940.439 77%
AO5 884 427.057.054 363 277.672.524 362 45.799.185 159 73.989.484 81%
AO6 446 520.977.505 281 343.947.184 33 28.153.746 132 117.508.175 76%
AO7 290 233.945.134 228 181.415.697 53 31.745.247 9 6.640.302 97%
AO8 1378 1.491.439.274 849 931.769.873 216 159.215.653 313 294.118.423 79%
AO9 654 369.433.804 332 222.804.493 100 12.995.154 222 117.798.423 67%
TOT 5618 4.313.895.202 3004 2.626.989.949 1296 432.989.145 1318 1.033.468.020 75%
Dati al 03/10/2025

Ai fini di una più completa valutazione delle pratiche in attesa di ammissione, queste vengono ulteriormente suddivise in:

  • Pratiche da istruire;
  • Pratiche in istruttoria;
  • Pratiche in integrazione presso i tecnici.

Tab 2. Dettaglio pratiche in attesa di ammissione
Da Avviare [n.] Da Avviare [€] In istruttoria [n.] In istruttoria [€] In integrazione presso i tecnici [n.] In integrazione presso tecnici [€]
AO2 4 2.749.079 20 13.534.031 279 262.863.587
AO3 1 0 12 6.198.421 129 103.127.654
AO4 0 0 3 2.446.974 35 32.493.466
AO5 2 1.887.034 8 6.372.530 149 65.729.920
AO6 0 0 11 10.345.974 121 107.162.201
AO7 2 552.958 1 1.406.385 6 4.680.959
AO8 14 4.909.076 22 25.573.563 277 263.635.785
AO9 0 0 48 17.517.199 174 100.281.224
TOT 23 10.098.147 125 83.395.076 1170 939.974.796
Dati al 03/10/2025

Vai ad un'ulteriore classificazione delle pratiche e dei SAL


I dati riferiti alle pratiche in attesa di ammissione sono riassunti in forma grafica nella figura sottostante, che offre la ripartizione percentuale del quadro complessivo del cratere suddiviso nelle tre categorie, dove si evince lo stato delle pratiche attualmente in gestione.


Stato percentuale (%) delle pratiche in attesa di ammissione

 

SAL depositati presso USRC/SP

L’attività istruttoria per il pagamento degli Stati di Avanzamento Lavori da parte degli Sportelli Decentrati e dell’USRC è diventata nel corso degli anni determinante per garantire il necessario flusso finanziario alle imprese e ai professionisti coinvolti nella ricostruzione unitamente al necessario controllo dei cantieri previsto. I dettagli distinti per singola Area Omogenea sono riportati nelle sezioni raggiungibili in fondo alla pagina.


Tab 3. Quadro di istruttoria per il pagamento degli Stati di Avanzamento Lavori (SAL)
Richieste Presentate [n.] Richieste Presentate [€] Nulla Osta [n.] Nulla Osta [€] Archiviate [n.] Archiviate [€] In attesa di nulla osta definitivo [n.] In attesa di nulla osta definitivo [€]
AO2
1121 175.998.799 1034 150.875.231 29 2.237.530 58 5.462.846
AO3
441 58.962.529 418 48.891.470 5 393.275 18 963.035
AO4
508 80.176.001 485 71.225.287 2 414.789 21 1.440.983
AO5
1172 200.092.941 1126 187.964.219 18 1.228.656 28 3.644.235
AO6
840 219.586.601 783 196.958.721 16 2.443.943 41 7.383.111
AO7
609 107.092.066 580 99.042.874 9 3.323.482 20 870.655
AO8
2609 573.231.221 2422 506.944.806 20 1.885.289 167 16.346.995
AO9
978 158.534.861 922 144.480.505 15 919.954 41 2.911.726
TOT
8278 1.573.675.018 7770 1.406.383.113 114 12.846.918 394 39.023.587
Dati al 03/10/2025


Ai fini di una valutazione dello stato istruttorio dei SAL in attesa di nulla osta, queste vengono ulteriormente suddivise in:

  • SAL in istruttoria;
  • SAL in integrazione presso i tecnici.

Dagli importi richiesti sono sottratti gli importi già erogati nei casi di SAL finali per i quali sono stati già ammessi parte dei compensi e/o degli interventi effettuati


Tab 4. Dettaglio istruttoria Stati di Avanzamento Lavori (SAL) in attesa di nulla osta
In Istruttoria [n.] In Istruttoria [€] In integrazione presso i tecnici [n.] In integrazione presso tecnici [€]
AO2
15 2.745.121 43 2.717.725
AO3
3 449.195 15 513.840
AO4
5 948.432 16 492.551
AO5
12 2.975.699 16 668.535
AO6
17 4.697.628 24 2.685.483
AO7
5 592.282 15 278.373
AO8
43 6.694.378 124 9.652.617
AO9
8 1.090.720 33 1.821.006
TOT
108 20.193.456 286 18.830.130
Dati al 03/10/2025
 
 
 

Monitoraggio processo istruttorio/SAL suddiviso per i 56 comuni del Cratere

Cliccando sulla singola Area Omogenea è possibile visualizzare il dettaglio del processo istruttorio/SAL riferito ai Comuni afferenti all'Area Omogenea selezionata.

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare. Cliccando sul tasto Accetto o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'uso dei cookie.