Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere

Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere

Le pratiche della ricostruzione

Avanzamento della Ricostruzione Privata

Sono di seguito riportati i dati sintetici dell’avanzamento di tutte le richieste di contributo depositate dal 2009 nei 56 Comuni del Cratere.

Pratiche presentate
10.654

Pratiche concluse
8.860

Pratiche in attesa di ammissione
1.794

83%

Importo richiesto
€ 4.799 mln

Importo concluso
€ 3.522 mln

Importo in attesa di ammissione
€ 1.277 mln

73%
Dati aggiornati al 30/06/2025

Di seguito viene riportato il dettaglio delle pratiche presentate successivamente all’istituzione dell’USRC (dal 2013 in poi) e in gestione presso lo stesso. La differenza tra il totale delle pratiche e quelle in gestione presso l'USRC corrisponde alle pratiche in gestione presso i comuni.

Richieste di contributo depositate presso USRC/SP

I dati di avanzamento dell’istruttoria delle richieste di contributo depositate dal 2013 presso l’USRC e gli SP sono riportati nelle tabelle seguenti. I dettagli distinti per singola Area Omogenea sono riportati nelle sezioni raggiungibili in fondo alla pagina.


Tab 1. Quadro di avanzamento pratiche sisma 2009
Presentate [n.] Presentate [€] Ammesse [n.] Ammesse [€] Archiviazione e dinieghi [n.] Archiviazione e dinieghi [€] Pratiche in attesa di ammissione [n.] Pratiche in attesa di ammissione [€]
SP 3 546 336.370.408,56 276 200.114.784,41 120 24.930.048,13 150 113.670.949,04
SP 5 838 396.642.730,39 335 245.949.069,23 342 41.359.058,37 161 82.638.918,27
SP 7 359 321.422.943,95 265 232.390.395,95 61 42.094.783,43 33 28.174.918,24
SP 9 547 347.108.909,43 308 227.045.638,46 93 12.789.087,89 146 91.365.152,07
USRC 1941 1.837.930.699,20 870 921.172.619,86 214 126.277.994,40 857 741.577.365,36
- - - - - - - -
SP chiusi
SP 2 454 165.220.123,66 194 90.345.452,24 260 61.466.778,42 0 0,00
SP 4 138 103.113.214,87 117 84.659.165,81 21 4.363.902,48 0 0,00
SP 6 107 139.685.909,91 101 112.384.257,36 6 11.064.142,29 0 0,00
SP 8 646 638.783.362,65 487 460.244.426,34 159 103.586.661,86 0 0,00
- - - - - - - -
TOT 5576 4.286.278.302,62 2953 2.574.305.809,66 1276 427.932.457,27 1347 1.057.427.302,98
Dati al 18/07/2025

Ai fini di una più completa valutazione delle pratiche in attesa di ammissione, queste vengono ulteriormente suddivise in:

  • Pratiche da istruire;
  • Pratiche in istruttoria;
  • Pratiche in integrazione presso i tecnici.

Tab 2. Dettaglio pratiche in attesa di ammissione
Da Istruire [n.] Da Istruire [€] In istruttoria [n.] In istruttoria [€] In integrazione presso i tecnici [n.] In integrazione presso tecnici [€]
SP 3 1 0,00 23 11.275.756,82 126 102.395.192,22
SP 5 12 10.277.048,06 8 8.377.409,13 141 63.984.461,08
SP 7 0 0,00 4 3.150.635,68 29 25.024.282,56
SP 9 16 10.772.910,28 32 11.655.322,79 98 68.936.919,00
USRC 43 26.793.225,13 94 94.439.863,01 720 620.344.277,22
TOT 72 47.843.183,47 161 128.898.987,43 1114 880.685.132,08
Dati al 18/07/2025

Vai ad un'ulteriore classificazione delle pratiche e dei SAL


I dati riferiti alle pratiche in attesa di ammissione sono riassunti in forma grafica nella figura sottostante, che offre la ripartizione percentuale del quadro complessivo del cratere suddiviso nelle tre categorie, dove si evince lo stato delle pratiche attualmente in gestione.


Stato percentuale (%) delle pratiche in attesa di ammissione

 

SAL depositati presso USRC/SP

L’attività istruttoria per il pagamento degli Stati di Avanzamento Lavori da parte degli Sportelli Decentrati e dell’USRC è diventata nel corso degli anni determinante per garantire il necessario flusso finanziario alle imprese e ai professionisti coinvolti nella ricostruzione unitamente al necessario controllo dei cantieri previsto. I dettagli distinti per singola Area Omogenea sono riportati nelle sezioni raggiungibili in fondo alla pagina.


Tab 3. Quadro di istruttoria per il pagamento degli Stati di Avanzamento Lavori (SAL)
Richieste Presentate [n.] Richieste Presentate [€] Nulla Osta [n.] Nulla Osta [€] Archiviate [n.] Archiviate [€] In attesa di nulla osta definitivo [n.] In attesa di nulla osta definitivo [€]
SP 3
477 67.475.137,40 444 51.690.476,39 5 393.275,31 28 4.895.778,81
SP 5
1150 195.403.151,56 1096 182.946.079,50 18 1.228.656,35 36 3.854.478,84
SP 7
647 120.107.007,81 611 110.283.846,44 9 3.323.482,24 27 1.425.479,85
SP 9
948 152.452.600,12 893 139.026.284,42 15 919.953,60 40 2.438.281,38
USRC
2360 533.351.804,16 2070 435.945.387,65 14 1.419.211,08 276 31.821.762,39
- - - - - - - -
SP chiusi
SP 2
404 55.762.380,03 385 50.983.011,95 19 1.360.566,33 0 0,00
SP 4
278 37.894.081,80 277 37.524.016,06 1 169.947,22 0 0,00
SP 6
348 70.943.322,09 335 73.620.789,53 13 2.376.959,71 0 0,00
SP 8
1453 295.695.333,80 1434 275.160.106,34 19 1.650.502,30 0 0,00
- - - - - - - -
TOT
8065 1.529.084.818,77 7545 1.357.179.998,28 113 12.842.554,14 407 44.435.781,27
Dati al 18/07/2025


Ai fini di una valutazione dello stato istruttorio dei SAL in attesa di nulla osta, queste vengono ulteriormente suddivise in:

  • SAL in istruttoria;
  • SAL in integrazione presso i tecnici.

Dagli importi richiesti sono sottratti gli importi già erogati nei casi di SAL finali per i quali sono stati già ammessi parte dei compensi e/o degli interventi effettuati


Tab 4. Dettaglio istruttoria Stati di Avanzamento Lavori (SAL) in attesa di nulla osta
In Istruttoria [n.] In Istruttoria [€] In integrazione presso i tecnici [n.] In integrazione presso tecnici [€]
SP 3
13 3.621.165,75 15 1.274.613,06
SP 5
19 3.139.664,87 17 714.813,97
SP 7
7 788.907,97 20 636.571,88
SP 9
6 900.590,21 34 1.537.691,17
USRC
86 18.403.853,01 190 13.417.909,38
TOT
131 26.854.181,81 276 17.581.599,46
Dati al 18/07/2025
 
 
 

Monitoraggio processo istruttorio/SAL suddiviso per i 56 comuni del Cratere

Cliccando sulla singola Area Omogenea è possibile visualizzare il dettaglio del processo istruttorio/SAL riferito ai Comuni afferenti all'Area Omogenea selezionata.

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare. Cliccando sul tasto Accetto o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'uso dei cookie.