Il Cammino tra i Vestini si compone di 8 tappe, per una lunghezza totale di circa 85 Km, e attraversa 11 Comuni della Piana di Navelli e della Valle Subequana: Fossa, Sant’Eusanio Forconese, Villa Sant’Angelo, San Demetrio ne’ Vestini, Poggio Picenze, Barisciano, San Pio delle Camere, Navelli, Caporciano, Prata D’Ansidonia, Acciano.
Il cammino nasce da una proposta del Comune di Navelli e il tracciato, individuato in collaborazione con i Comuni coinvolti, collega alcuni dei luoghi legati alla storia del popolo Vestino, che popolava l’altipiano già in età preromana, con particolare interesse verso i centri fortificati dell’Altopiano di Navelli. Il Cammino attraversa alcuni dei luoghi storici più significativi tra i quali Castel Camponeschi, il Castello di San Pio delle Camere, il Castello di Bominaco, l’Area Archeologica di Peltuinum, la Necropoli di Fossa e le rovine di Santa Maria di Forfona.
Il tracciato interviene su percorsi già consolidati, al fine di operare con il minimo impatto sull’ambiente e di migliorare quanto già esistente, limitando quindi al massimo il consumo del suolo.
Scarica la scheda con i dettagli tecnici dell'appalto del Cammino tra i Vestini
I tracciati del Cammino tra i Vestini sono in corso di realizzazione. I singoli tracciati sono consultabili ma non scaricabili. Rimani informato su questa pagina.