La Delibera CIPE 48/2016 ha assegnato risorse per garantire la continuità della ricostruzione pubblica nelle aree colpite dal sisma del 2009 in Abruzzo. In attesa della definizione e dell’andata a regime dei Programmi pluriennali di settore e dei relativi Piani annuali di attuazione, è stato approvato un Piano Stralcio, una tantum, per velocizzare i processi di ricostruzione dei territori interessati. In particolare, il CIPE con la suddetta delibera:
- ha definito gli indirizzi, i criteri e le modalità per la predisposizione dei Programmi pluriennali di intervento di settore e dei relativi Piani annuali di attuazione; al fine di razionalizzare i processi di ricostruzione pubblica, così da conseguire adeguati livelli di coordinamento, efficienza ed efficacia degli interventi stessi, in linea con quanto disposto dal decreto-legge n. 78/2015;
- ha approvato e assegnato risorse per la realizzazione del Piano Stralcio, disponendo, in particolare, l’assegnazione dell’importo complessivo di 57.417.829,28 euro, a valere sulle disponibilità delle risorse stanziate dalla legge n. 190/2014 (legge di stabilità 2015) per l’anno 2016;
In particolare sono stati finanziati nei comuni del Cratere i seguenti interventi: