Giovedì 30 Maggio si è svolta nella sede nella Sala polifunzionale dell’USRC a Fossa (AQ) la giornata di incontro con i sindaci sul tema della energia rinnovabile da legno e altri residui vegetali.
I boschi abruzzesi, spesso abbandonati a se stessi, possono generare legname da opera e anche un potenziale notevole di biomassa rinnovabile, che può essere valorizzata attraverso l'immissione in filiere legno-energia, supportate da tecnologie mature e ampiamente collaudate in molti contesti analoghi del nostro Paese.
L'Associazione GESTA (Gestione EcoSostenibile del Territorio in Abruzzo), in collaborazione con l’USRC (Ufficio Ricostruzione Comuni del Cratere), ha presentato un approccio sistemico le componenti tecniche della filiera, i modelli di gestione, i dati economici di riferimento, e soprattutto l'utilità ambientale e sociale di tale paradigma produttivo.