Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere

Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere

USRCIn merito alla figura dell'aggregato, si ritiene opportuno, preliminarmente, richiamare la normativa di riferimento. Nell'ambito delle disposizioni emanate al fine di disciplinare le attività di ricostruzione post sisma 2009, l'art. 7 dell'O.P.C.M. n. 3820 del 12/ll/2009, al comma 3 prevede che "in caso di edifici, anche in calcestruzzo armato, inclusi in aggregati edilizi in muratura senza soluzione di continuità, si procede con interventi unitari di rafforzamento o miglioramento sismico, indipendentemente dalla diversità di classificazione di agibilità attribuita alle singole parti".

Leggi la nota

 

usrcE’ stata pubblicata la sezione della scheda MIC on-line specifica per gli edifici in calcestruzzo armato. E’ inoltre disponibile all’indirizzo: mic.usrc.it la terza edizione dell’allegato tecnico al decreto n.1 dell’USRC del 6 febbraio 2014. Nella presente edizione, tra l’altro, è stata introdotta la sezione relativa al calcolo del contributo parametrico per gli edifici in calcestruzzo armato nell’ambito dei centri storici, ricompresi e non in aggregato.

 

AttenzioneScadenza del termine per la presentazione dei progetti adeguati secondo le disposizioni di cui al Decreto dell’USRC del 6 febbraio 2014, N. 1 (MODELLO INTEGRATO CRATERE)

In data 23 aprile 2014 è scaduto il termine di cui all’art. 15, comma 5, del Decreto del 6 febbraio 2014, n.1, così come prorogato con Decreto dell’USRC del 24 marzo 2014, n.2, relativo alla presentazione della dichiarazione scritta in ordine all’opzione per l’applicazione del Modello Integrato Cratere per i progetti già presentati e protocollati alla data del 22 febbraio 2014, giorno di entrata in vigore del Decreto n. 1.
Per le pratiche che hanno esercitato la suddetta opzione, il 21 giugno 2014 scadrà improrogabilmente il termine ultimo di cui all’art. 15, comma 5, del Decreto del 6 febbraio 2014, n.1 per la presentazione dei progetti adeguati secondo le nuove disposizioni dettate dal Decreto stesso, che consente di conservare la priorità acquisita in base all’ordine originario di protocollo.

Leggi il comunicato

 

USRCPresso la sede dell’USRC in piazza Gemona 1 sempre nel Villaggio San Lorenzo di Fossa, il Servizio di Contabilità ha compilato il mandato di pagamento n° 1000, a favore del Comune di Tione Degli Abruzzi per un importo di 11.366,67 Euro. Tanta strada è stata fatta da un anno a questa parte, tanta ancora ne va fatta, ma con la certezza di una macchina che si fa sempre più robusta. 1000 mandati di pagamento significano certezza finanziaria per i Comuni (del Cratere e fuori Cratere): un numero che parla del passato, ma già pronto a guardare al futuro.

Leggi il comunicato

 

Scuole logoL’USRC ha avviato una indagine ricognitiva per conoscere le esigenze delle varie Amministrazioni, competenti per l’attuazione del Piano “Scuole d’Abruzzo”, legate alla necessità di garantire la continuità didattica durante l’esecuzione dei lavori, al fine di programmare la relativa copertura economica. I Comuni e le Province interessate dal Piano hanno tempo fino al 3 luglio 2014 per rappresentare le esigenze e comunicare le informazioni richieste, in base alle quali saranno stabiliti i criteri per assegnare le risorse a ciascun Ente interessato.

USRCDisposizioni transitorie attuative del decreto del Commissario Delegato per la ricostruzione Presidente della Regione Abruzzo n. 45 del 17/02/2011

L’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del cratere, nello spirito di proficua collaborazione interistituzionale, ai fini del celere raggiungimento dell’obiettivo della ricostruzione e nel pieno rispetto delle competenze per legge istituzionalmente attribuite, con la presente circolare precisa quanto segue.
In riferimento alle attività propedeutiche alla attestazione di particolare pregio storico artistico di un immobile oggetto di contributo e nelle more della definizione di disposizioni che prescrivano una procedura alternativa a quella prevista dal DCD n. 45/2011, l’USRC, al fine di consentire alla Commissione istituita e composta secondo le modalità precisate dal comma 2 dell’art. 1 del DCD n. 45/2011 il corretto svolgimento delle procedure volte alla verifica dei requisiti necessari alla suddetta attestazione, intende concludere le attività che, stante la cessazione della Struttura Tecnica di Missione (STM), sono rimaste in sospeso.

Leggi la nota completa

 

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare. Cliccando sul tasto Accetto o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'uso dei cookie.