Tipici dei Parchi ha deciso di promuovere l'Abruzzo come territorio e i suoi prodotti enogastronomici attraverso la cultura che i suoi abitanti hanno saputo costruire prima e diffondere successivamente. Una cultura multidisciplinare perché capace di tenere insieme molti degli aspetti che contribuiscono a definire la carta d'identità della regione Abruzzo.
Milano e l'EXPO sono la vetrina giusta per rappresentare al meglio questo concetto, perché il tema dell'esposizione universale, ma più in generale il tema dell'alimentazione e di una nutrizione consapevole, è anche il tema di Tipici dei Parchi.
Un progetto articolato che vede per la prima volta lavorare insieme tutti gli attori della ricostruzione, materiale e immateriale, e che testimonia la bontà di un progetto non imposto dall'alto, ma che parte dal basso e tiene insieme pubblico e privato. Con questa modalità e con questo spirito abbiamo partecipato al padiglione del Giardino delle Nazioni Unite, e con questo progetto abbiamo rappresentato la capacità di rinascita culturale dell'Abruzzo.