L'USRC, facendo seguito all'avviso del 19/04/2021, ricorda che con l'art.17, comma 1, del DL183/2020 è stato stabilito il termine per la presentazione delle domande di contributo al 30 settembre 2022 per gli interventi per i quali è necessario accertare un maggior danno 2016 (…) e per quelli da realizzare nell’ambito dei centri storici dei comuni del cratere.
Per i soli interventi che ricadono nelle zone che sono state oggetto di studi di MZS di livello 3 di cui all'Ordinanza n.24 del 12 maggio 2017 del Commissario Straordinario, le “domande” di contributo da presentarsi comunque entro il termine del 30 settembre 2022 possono essere corredate di una documentazione minima, essenziale e obbligatoria, con un numero di allegati inferiore rispetto quanto stabilito con Avviso del 19/04/2021.
L’istanza deve essere comunque corredata di documentazione relativa all’avvenuta attribuzione degli esiti a tutti gli edifici oggetto dell’intervento e il perimetro dell’intervento proposto deve presentare conformità con il perimetro individuato dal Piano di ricostruzione.
L’USRC darà specifica notizia circa la pubblicazione dei provvedimenti di adozione degli studi definitivi da parte del Commissario Straordinario o del Comune specificando i termini per la presentazione della documentazione minima necessaria all’effettivo avvio del procedimento (stabilita con Avviso del 19/04/2021).