L'USRC ha approvato un avviso per la selezione di un esperto in appalti pubblici, la documentazione della procedura è raggiungibile al link.
L'USRC ha approvato un avviso per la selezione di un esperto in appalti pubblici, la documentazione della procedura è raggiungibile al link.
AVVISO DI INDIZIONE CONFERENZA DI SERVIZI PRELIMINARE (artt. 14, comma 3, e 14-bis della Legge 7 agosto 1990, n. 241) CON SVOLGIMENTO IN FORMA SEMPLIFICATA E CON MODALITÀ ASINCRONA
Interventi a valere sul Fondo Complementare al PNRR sisma 2009-2016 - Sottomisura A3.3 - “Consolidamento di percorsi e cammini culturali, tematici e storici”. Progetto di Fattibilità Tecnico ed Economica relativo agli interventi:
In data odierna l’USRC ha disposto la riapertura, sino al 31.12.2022, dei termini per acquisire manifestazioni di interesse da parte di operatori con cui sottoscrivere convenzioni in ambito culturale, sportivo, ricreativo e dell’infanzia.
La documentazione di gara con i dettagli necessari è disponibile al link
A cura di Giustino Parisse, con Pio Feneziani (Sindaco di San Pio delle Camere), Ing. Raffaello Fico (Titolare USRC) e Ing. Gianni Anastasio (Coordinatore Sindaci Cratere 2009 e Sindaco di Pizzoli).
Lo scorso 9 aprile l’USRC ha presenziato presso l’Università degli studi di dell’Aquila al lancio del “Toolkit for Disaster Preparedness”, realizzato all’terno del progetto Territori Aperti.
Il Toolkit è uno strumento dinamico pensato nella forma di sito web che, capitalizzando le esperienze già maturate, si pone l’obiettivo di fornire raccomandazioni e procedure che permettano di migliorare la prevenzione dei disastri, di rendere più efficaci e strutturate le azioni post-disastro, di migliorare la risposta ai disastri, di ridurre le criticità in tutte le fasi e, soprattutto, di evitare errori già percorsi.
Le schede consultabili nel Toolkit trattano una serie di esperienze dei terremoti del 2009 e del 2016 ed anche della pandemia da Covid-19, derivanti sia da progetti che si sono realizzati e conclusi nel cratere del 2016 tra Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio che dai lavori di tesi finali dei partecipanti al Master di I livello in “Management tecnico-amministrativo post-catastrofe negli enti locali”, promosso dall’Università dell’Aquila sempre nell’ambito del progetto “Territori Aperti”.
In occasione della presentazione del Toolkit, si è tenuta la cerimonia di proclamazione della seconda edizione del Master, che ha visto la partecipazione di n.3 dipendenti dell’USRC, il quale ha ospitato i tirocini degli allievi ed ha seguito i lavori finali in qualità di correlatore.
I lavori di tesi hanno riguardato:
USRC ha messo volentieri a disposizione le proprie conoscenze, la propria esperienza e le proprie competenze maturate nel corso dei trascorsi anni di attività nei numerosissimi settori/ambiti coinvolti nel processo di ricostruzione e sviluppo, ed ha rinnovato l’apertura a partenariati e la disponibilità a partecipare alle attività di Territori Aperti anche per gli anni futuri.
La ricostruzione post sisma 2009 nei 56 Comuni del Cratere e 121 Fuori Cratere, a 13 anni dal sisma del 6 aprile 2009.
L'USRC, facendo seguito all'avviso del 19/04/2021, segnala che con l'art.17, comma 1, del DL183/2020 è stato stabilito il termine per la presentazione delle domande di contributo al 30 settembre 2022 per gli interventi per i quali è necessario accertare un maggior danno 2016 (…) e per quelli da realizzare nell’ambito dei centri storici dei comuni del cratere.
Tutte le pratiche saranno oggetto di verifica di completezza formale secondo l'elenco allegato. In assenza della documentazione minima di cui all’elenco allegato non potrà essere disposto l’avvio del procedimento e le istanze non potranno essere considerate “domande” ai sensi e per gli effetti del citato DL 183/2020.
In data odierna l’USRC ha pubblicato un bando finalizzato ad acquisire manifestazioni di interesse da parte di operatori con cui sottoscrivere convenzioni in ambito culturale, sportivo, ricreativo e dell’infanzia.
La documentazione di gara con i dettagli necessari è disponibile al link https://usrc.portaletrasparenza.net/dettagli/attodigara/261/manifestazioni-di-interesse-per-la-stipula-di-convenzioni-con-l-039-usrc-in-favo.html
Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare. Cliccando sul tasto Accetto o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'uso dei cookie.