Già presenti oltre 250 iniziative, con aggiornamenti a cura dei singoli enti; Fico, “A disposizione un mezzo di promozione della ricca proposta culturale”; Anastasio, “importante accrescere l’attrattività del territorio creando un luogo di incontro tra domanda e offerta”
Valorizzare e promuovere, a beneficio di cittadini e turisti, spettacoli di ogni genere, festival, feste popolari e riti religiosi, iniziative culturali, sportive, di valenza ambientale, educativa e formativa, ludiche ed enogastronomiche in 56 comuni nella provincia dell'Aquila, Teramo e Pescara, grazie ad un portale condiviso e di facile fruizione, aggiornato costantemente dagli stessi enti e dalle associazioni del territorio, a segnare un nuovo protagonismo che sta sempre di più accompagnando la ricostruzione materiale e fisica post-terremoto.
Questi i contenuti e gli obiettivi del CEC, il Cartellone condiviso degli Eventi Culturali, realizzato dall'Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere 2009 (USRC), da oggi on line già con oltre 250 iniziative, consultabili tramite smartphone, tablet e PC.
Il nuovo strumento è stato illustrato in conferenza stampa nella sala polifunzionale di Fossa, da Raffaello Fico, titolare USRC, da Gianni Anastasio, coordinatore dei sindaci del Cratere 2009 e del vicecoordinatore Massimiliano Giorgi, alla presenza dei sindaci e associazioni del territorio.