Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere

Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere

Ricostruzione Privata FC

Ai fini dell’istruttoria delle pratiche per la ricostruzione post sisma, i Comuni ricadenti fuori cratere si sono potuti rivolgere fino al 2017 agli UTR - Uffici Territoriali per la Ricostruzione, i quali sono stati supportati da risorse dedicate per far fronte al maggior carico di lavoro. Successivamente al riordino delle competenze avvenuto con Decreto Legge n. 148 del 2017 e la corrispondente soppressione degli UTR, le funzioni e le competenze in relazione a attività di istruttoria, di front-office e di protocollo, sono trasferite all'USRC sede di Fossa e ai suoi Sportelli Decentrati che cura pertanto l’attività di istruttoria delle richieste di contributo.

Monitoraggio processo istruttorio

Di seguito si riportano i dettagli relativi al processo istruttorio relativamente agli Sportelli Decentrati e all'USRC.

In fondo alla pagina è riportata l'identificazione delle Aree geografiche (AG) nelle quali sono raggruppati i comuni. Lo stato per ogni singolo comune è consultabile nella pagina di dettaglio.


Tab 1. Quadro di avanzamento pratiche sisma 2009 Comuni FC in gestione presso l’USRC e gli SP
Presentate [n.] Presentate [€] Ammesse [n.] Ammesse [€] Archiviazione e dinieghi [n.] Archiviazione e dinieghi [€] Pratiche in attesa di ammissione [n.] Pratiche in attesa di ammissione [€]
ISTRUITE DA USRC
AG3 198 28.256.245,92 17 3.469.210,55 128 10.610.127,22 53 13.657.669,50
AG4 13 6.891.425,56 4 3.643.440,36 2 1.209.026,32 7 2.038.958,88
AG5 406 79.287.471,85 45 11.534.262,55 165 16.288.398,19 196 51.464.811,11
AG6 27 25.306.863,70 8 7.453.616,10 3 1.508.595,33 16 16.344.652,27
AG7 179 94.451.903,73 29 18.247.060,46 52 12.172.608,11 98 64.032.235,16
AG9 88 12.518.461,46 4 107.484,82 30 2.167.256,40 54 10.243.720,24
- - - - - - - -
TOT FC 911 246.712.372,22 107 44.455.074,84 380 43.956.011,57 424 157.782.047,16
Dati al 01/12/2023

Vai al dettaglio per comune

 

Ai fini di una più completa valutazione delle pratiche in attesa di ammissione, queste vengono ulteriormente suddivise in:

  • Pratiche da istruire;
  • Pratiche in istruttoria;
  • Pratiche in integrazione presso i tecnici.

Tab 2. Dettaglio pratiche in attesa di ammissione
Da Istruire [n.] Da Istruire [€] In istruttoria [n.] In istruttoria [€] In integrazione presso i tecnici [n.] In integrazione presso tecnici [€]
ISTRUITE DA USRC
AG3 7 295.584,49 16 3.424.010,50 30 7.670.204,42
AG4 0 0,00 3 857.351,09 4 2.449.564,49
AG5 27 5.115.561,49 80 28.221.948,56 89 17.521.477,28
AG6 2 1.367.997,52 9 10.432.267,90 5 2.879.286,46
AG7 22 6.762.317,22 25 26.573.457,25 51 30.687.598,98
AG9 0 0,00 6 3.522.559,16 48 6.680.496,95
- - - -
TOT FC 58 13.541.460,72 139 73.031.594,46 227 67.888.628,58
Dati al 01/12/2023

Vai al dettaglio per comune

 

I dati riferiti alle pratiche in attesa di ammissione sono riassunti in forma grafica nella figura sottostante, che offre la ripartizione percentuale del quadro complessivo del cratere suddiviso nelle tre categorie, dove si evince lo stato delle pratiche attualmente in gestione.


Stato percentuale (%) delle pratiche in attesa di ammissione

Monitoraggio processo SAL

Come per il processo di ammissione a contributo viene analizzato il processo di istruttoria degli Stati di Avanzamento Lavori (SAL). L’attività istruttoria per il pagamento degli Stati di Avanzamento Lavori da parte dell’USRC e degli SP è diventata nel corso degli anni determinante per garantire il necessario flusso finanziario alle imprese e ai professionisti coinvolti nella ricostruzione unitamente al necessario controllo dei cantieri previsto.


Tab 3. Quadro di istruttoria per il pagamento degli Stati di Avanzamento Lavori (SAL)
Richieste Presentate [n.] Richieste Presentate [€] Nulla Osta [n.] Nulla Osta [€] Archiviate [n.] Archiviate [€] In attesa di nulla osta [n.] In attesa di nulla osta [€]
ISTRUITE DA USRC
AG3
50 4.104.387,90 41 3.749.500,69 0 0,00 9 396.427,69
AG4
37 5.510.467,53 30 5.493.034,85 2 159.287,84 2 481.763,06
AG5
92 6.720.464,42 90 7.081.262,94 0 0,00 2 0,00
AG6
33 5.632.191,73 31 6.566.959,09 0 0,00 2 9.074,52
AG7
53 5.128.315,99 44 4.366.513,76 5 581.597,58 4 306.903,68
AG9
35 3.393.940,60 30 2.952.307,71 1 242.876,71 4 57.648,23
- - - - - - - -
TOT FC
300 30.489.768,17 266 30.209.579,04 8 983.762,13 23 1.251.817,18
Dati al 01/12/2023

Vai al dettaglio per comune


Ai fini di una valutazione dello stato istruttorio dei SAL in attesa di nulla osta, queste vengono ulteriormente suddivise in:

  • SAL in istruttoria;
  • SAL in integrazione presso i tecnici.

Dagli importi richiesti sono sottratti gli importi già erogati nei casi di SAL finali per i quali sono stati già ammessi parte dei compensi e/o degli interventi effettuati


Tab 4. Dettaglio istruttoria Stati di Avanzamento Lavori (SAL) in attesa di nulla osta
Da istruire Importo In Istruttoria [n.] In Istruttoria [€] In integrazione presso i tecnici [n.] In integrazione presso tecnici [€]
ISTRUITE DA USRC
AG3
0 0,00 5 47.264,72 4 349.162,97
AG4
1 0,00 0 0,00 1 481.763,06
AG5
0 0,00 0 0,00 2 0,00
AG6
0 0,00 0 0,00 2 9.074,52
AG7
1 0,00 0 0,00 3 306.903,68
AG9
0 0,00 3 57.648,23 1 0,00
- - - - - -
TOT FC
2 0,00 8 104.912,95 13 1.146.904,23
Dati al 01/12/2023

Vai al dettaglio per comune

mappa fuori cratere

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare. Cliccando sul tasto Accetto o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'uso dei cookie.