- news sviluppo
Restart - Sviluppo delle potenzialità culturali. Avviso pubblico - Risorse annualità 2021 - Filone A1 e A2
È stato pubblicato sul sito del Comune dell'Aquila l'Avviso Pubblico Restart - Sviluppo delle potenzialità culturali per l'attrattività turistica del cratere. - Risorse annualità 2021 - Filone A1 e A2 ai sensi della Delibera CIPE 10 agosto 2016, n. 49 – GU n. 37 del 14.02.2017.
Il Programma di sviluppo mira ad assicurare effetti positivi di lungo periodo in termini di: valorizzazione delle risorse territoriali, produttive e professionali endogene; ricadute occupazionali dirette e indirette; incremento dell'offerta di beni e servizi connessi al benessere dei cittadini e delle imprese.
- Gli ambiti di attività entro cui le proposte progettuali dovranno svilupparsi sono indicati al punto 3 dell'avviso;
- Possono concorrere all'assegnazione delle risorse previste le Istituzioni, le Associazioni culturali del territorio aquilano, riconosciute nell’ambito del Fondo Unico per lo Spettacolo;
- I Filoni entro cui possono partecipare i suddetti soggetti sono 2:
- FILONE A1 – soggetti riconosciuti dal MiC e finanziati ai sensi del D.M. 27.07.2017 e successive integrazioni e modificazioni (FUS – spettacolo dal vivo) e D.M. 31.12.2020
- FILONE A2 – soggetti riconosciuti dal MiC e finanziati ai sensi della Legge n. 220 del 14.11.2016 e successive integrazioni e modificazioni (FUS – cinema)
- Le domande dovranno essere inviate mediante posta certificata del soggetto proponente all’indirizzo aqprogettispeciali@comune.laquila.postecert.it, entro e non oltre il 3 dicembre 2021.

Gli artisti ospiti del Progetto Riabitare con l’arte, nel corso dei loro soggiorni nei comuni dell’aquilano, visitano borghi, creano contatti con le comunità, entrano in sintonia con il territorio e nell’ambito dei contesti che vengono a crearsi prendono vita i loro progetti di animazione artistica.
È online dal 17 novembre l’Avviso Pubblico del MiBACT “Borghi in Festival”, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea e dalla Direzione Generale Turismo del MiBACT, per il finanziamento a titolo di contributo finanziario di attività culturali da realizzarsi in forma di festival tra aprile e luglio 2021, al fine di favorire il benessere e migliorare la qualità della vita degli abitanti dei borghi italiani attraverso la promozione della cultura, e favorire la rinascita, la rigenerazione culturale, turistica ed economico sociale dei piccoli borghi italiani.