Ultime Notizie

Amministrazione Trasparente

La sezione "Amministrazione trasparente" è organizzata sulla base dell'allegato al D.lgs 14 marzo 2013 n. 33 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni".

I dati personali pubblicati nella sezione "Amministrazione trasparente" <<sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali>>.

I dati sono pubblicati nel rispetto delle indicazioni contenute nel D.lgs n.33/2013. Laddove prevista, la pubblicazione avviene in formato opendata - tabellare aperto - all'interno della pagina dedicata che consente la rielaborazione del dato. In alcuni casi e solo per determinati contenuti, lo stesso file è pubblicato anche in altri formati, che rappresenta una pubblicazione aggiuntiva, essendo il dettato normativo già rispettato con il formato opendata"

A norma dell'articolo 13 del Reg. 679/16 in materia di protezione dei dati personali (GDPR) si informa che il titolare del trattamento è l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere (USRC), con sede legale in Villaggio S. Lorenzo - 67020, Fossa (AQ), C.F.: 93068570667, Telefono: 086275311, in persona del legale rappresentante pro tempore ha installato un impianto di Videosorveglianza a tutela del proprio patrimonio e prevenzione dei reati.

I soggetti interessati sono correttamente avvisati dell’installazione della videosorveglianza tramite l’apposizione di specifico cartello e relativa informativa collocato in prossimità di ogni luogo videosorvegliato.

Finalità

Il trattamento di dati personali mediante il sistema di videosorveglianza avviene per finalità di:

- Salvaguardare e tutelare il patrimonio ed i propri dipendenti

Tale trattamento ha come base giuridica l’articolo 6 punto f) del Reg. 679/16, ovvero è necessario per il perseguimento di un legittimo interesse del titolare del trattamento.

Modalità

Il sistema di videosorveglianza in uso comporta esclusivamente il trattamento di dati personali rilevati mediante le riprese video (e non audio) su supporti informatici (videocamere), solo nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto di illeciti come descritto nel punto (finalità).

Il sistema di monitoraggio dell’impianto di videosorveglianza è automatico ed è attivo 24 ore su 24 per 7 giorni la settimana, compresi quindi i giorni festivi.

La conservazione delle immagini registrate è 48 ore successivi alla rilevazione, trascorsi i quali i dati registrati vengono cancellati automaticamente, fatte salve speciali esigenze di ulteriore conservazione in relazione ad attività di accertamento in corso nonché nel caso in cui si debba aderire ad una specifica richiesta investigativa dell'autorità giudiziaria o di polizia giudiziaria ovvero nel caso di presentazione di denunce/querele all’Autorità.

Le caratteristiche tecniche del sistema di videosorveglianza sono descritte nelle relazioni tecniche, depositate agli atti.

Categorie e tipi di dati oggetto del trattamento, ambito di trattamento, comunicazione e diffusione

I dati trattati dal Titolare e dal Responsabile del trattamento (vedere nel paragrafo successivo i contatti) includono la Sua immagine, e potrebbero includere, in conseguenza della videoripresa della Sua immagine anche frame video e Suoi dati comuni.

I predetti dati personali oggetto di trattamento saranno di seguito definiti congiuntamente come “Dati Personali"

Destinatari

I Suoi dati potranno essere accessibili dai seguenti soggetti esclusivamente per le finalità descritte e in osservanza delle norme previste dal Regolamento:

1) soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili e/o sub-responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR;

2) personale incaricato del trattamento ai sensi dell’articolo 29 del GDPR, ovvero persone incaricate dal titolare, responsabile e sub responsabile del trattamento che si occupano dei servizi di Tutela ambiente e Polizia Locale;

3) i dati potranno essere comunicati alle Autorità competenti (es. Autorità Giudiziarie e di polizia) che ne facciano formale richiesta; in tale ipotesi, la comunicazione dei dati è necessaria ad adempiere un obbligo di legge al quale è soggetto il titolare del trattamento la base giuridica di tale trattamento è l’art. 6.1.c) del GDPR.

Tali soggetti sono tenuti a trattare i dati, anche ai sensi dell’art. 5 e 6 del Reg. 679/16, in modo lecito, corretto e limitatamente a quanto necessario per svolgere le proprie mansioni lavorative (c.d. minimizzazione dei dati).

Trasferimento dati all'interno dello Spazio Economico Europeo (SEE)

L’Ente intende inoltre informarla che i Suoi dati personali non saranno oggetto di trasferimento in paesi extra-UE, salvo l’esistenza di apposita decisione della Commissione UE che garantisca, per tali paesi, l’adeguatezza e la garanzia di trattamento secondo le disposizioni del Reg. 679/16.

Titolare del trattamento dei dati

Il Titolare del trattamento è l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere (USRC), con sede legale in Villaggio S. Lorenzo - 67020, Fossa (AQ), C.F.: 93068570667, Telefono: 086275311, in persona del Titolare dell’USRC quale legale rappresentante pro tempore. Mail di contatto: info@usrc.it

Responsabile esterno del trattamento ex art 28 GDPR

SPEE S.r.l. P.IVA 00187450663 con sede legale in Via Campo di Pile, 12 - 67100 L'Aquila (AQ) Mail di contatto: info@spee.it

Responsabile della Protezione del Dato (DPO)

Presso questo Ente, conformemente a quanto previsto dall’art 37 e ss. del Reg. 679/16, è stato designato un Responsabile della Protezione del Dato (DPO) ed i dati di contatto sono:

Logos Pubblica Amministrazione – Fondazione di Partecipazione, P.IVA 02404510808 con sede legale in Reggio Calabria alla Via Lia n. 13 (Cap 89100) Mail di contatto: info@logospa.it

Diritti dell’interessato

L’Ente desidera informare l’interessato che è titolare del diritto di accesso (art. 15) nonché, ove applicabile, di ulteriori diritti tra cui:

• diritto di rettifica (art. 16);

• diritto all’oblio (art. 17);

• diritto di limitazione di trattamento (art. 18);

• diritto alla portabilità dei dati (art. 20);

• diritto di opposizione (art. 21);

• diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (art. 77);

L’esercizio di tali diritti è subordinato ai limiti, alle regole e procedure previste dal Regolamento 679/2016 e che l’Interessato deve conoscere e porre in essere. Concordemente a quanto previsto dall’articolo 12 comma 3, inoltre, il Titolare fornirà all’interessato le informazioni relative all'azione intrapresa senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa. Tale termine potrà essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste. Il Titolare del trattamento informa l'interessato di tale proroga, e dei motivi del ritardo, entro un mese dal ricevimento della richiesta.

Garante Privacy

Gli Interessati, relativamente al trattamento dei dati, possono proporre un reclamo a un’autorità di controllo europea, in particolare al Garante per la Protezione dei dati personali, avente sede in Piazza Venezia n. 11 – 00187 Roma.

Centralino telefonico: (+39) 06.69677 Fax: (+39) 06.69677.3785.

Posta elettronica: protocollo@gpdp.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.gpdp.it

Questa sezione del sito ha l'obiettivo di indicare le politiche di Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere - USRC ( ai sensi del GDPR - General Data Protection Regulation - 2016/679) in merito al trattamento dei dati personali raccolti durante la navigazione sul portale.
L'informativa è resa solo per il portale gestito da Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere - USRC e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.
L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.


TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dati è Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere - USRC con sede legale in Villaggio S. Lorenzo - 67020Fossa (AQ), P.Iva: 02067821005 , Telefono: 086275311, cui è possibile rivolgersi per esercitare i diritti di cui all'Art. 13 e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali, ed è raggiungibile all’indirizzo: info@usrc.it


LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo portale hanno luogo presso la sede di Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere - USRC e sono curati solo da personale tecnico dell'Ente incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione o incaricati esterni.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo ( richieste a quesiti, news, bandi etc.) o di servizi in generale sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio istituzionale o la comunicazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.


TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo portale acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso di protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al portale, gli indirizzi delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data al server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo portale comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Si precisa che i dati personali e/o aziendali inseriti nei form presenti su questo portale, vengono tutelati dal Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere - USRC e utilizzati per rispondere a quesiti dell'utente, per fornire le informazioni richieste o per contattare l'utente.
Specifiche informative di tesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del portale predisposte per particolari servizi a richiesta.


COOKIES

Nessun dato personale degli utenti viene implicitamente acquisito dal portale.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati cookies persistenti per il tracciamento degli utenti.

Cookie Tecnici
Vengono utilizzati esclusivamente cookies tecnici i quali non permettono la creazione di profili e l'identificazione delle persone fisiche. L'unico cookies persistente che viene usato permette di personalizzare la navigazione del portale da parte dell'utente, in modo da non dover effettuare tale scelta ogni volta che si accede al portale stesso.
L'uso dei cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del portale.

Cookies di terze parti
Il portale web consente l'utilizzo di cookies di terze parti. All'interno del sito potranno essere inseriti, in qualsiasi momento, servizi di terze parti, come Twitter o altri social network (Facebook, Youtube e Google +), i quali possono utilizzare cookies utili per la condivisione di contenuti sui social network o per l'elaborazione di statistiche di accesso o per aggiornare il numero di condivisioni o altri tipi di cookies per raccogliere altre preferenze e proporre informazioni pubblicitarie nei loro rispettivi siti.

L'informativa dei servizi di terze parti è data dai rispettivi siti esterni, che forniscono anche la possibilità di disattivare i cookies utilizzati.

Informativa aggiuntiva Google Maps

Nel portale vengono utilizzate le mappe interattive di Google al fine di visualizzare la posizione dei luoghi di maggiore utilità per il cittadino o di maggiore interesse turistico-culturale. Vengono utilizzati gli strumenti di Google Maps sulla base del fatto che Google rispetta la propria privacy policy e le proprie condizioni di servizio.

L'informativa dei servizi di terze parti è data dai rispettivi siti esterni, che forniscono anche la possibilità di disattivare i cookies utilizzati. Per ulteriori informazioni sulla privacy policy di Google è possibile visitare i seguenti link:

Elenco informative di social network e link ai moduli di disattivazione cookies
È possibile leggere le informative dei singoli social network e le modalità di disattivazione dei rispettivi cookies, accedendo ai seguenti link:

È possibile leggere ulteriori informazioni sui cookies di terze parti al link: http://www.youronlinechoices.com/ch-it/

Cosa fare se non si desidera che i cookies siano installati sul proprio computer
Se si preferisce, è possibile bloccare alcuni o tutti i cookies o anche cancellare i cookies che sono già stati installati sul proprio computer, accedendo alle impostazioni del browser utilizzato. Ogni browser propone delle impostazioni diverse, per intervenire sui cookies. Eliminando o disattivando i cookies, occorre tenere conto che, in questo modo vi è il rischio di perdere alcune funzionalità offerte dal sito o dai servizi di terze parti.

Elenco dei browser più utilizzati e istruzioni per la disattivazione dei cookies

Responsabile della Protezione del Dato (Data Protection Officer)
Il Responsabile della Protezione dei Dati è la Fondazione Logos PA Fondazione di Partecipazione, P.IVA 02404510808 con sede legale in Reggio Calabria Via Lia n. 13 (Cap 89100)

Contatti:  +3906321.105.14 fondazionelogospa@legpec.it  info@logospa.it per ulteriori dettagli si rimanda al sito web istituzionale.

INFORMATIVA ESTESA SULLA VIDEO SORVEGLIANZA
Al seguente link si riporta l'informativa estesa sulla video sorveglianza ai sensi del Regolamento Europeo Nr. 679/16 - informativa

FACOLTATIVITA' DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione o quanto sarà eventualmente specificato in relazione a particolari trattamenti nell'ambito dei vari servizi offerti nel portale, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta degli stessi.
Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.

MODALITA' DI REVOCA DEL CONSENSO

Per la revoca di specifici consensi relativi a comunicazioni elettroniche (comunicazioni istituzionali,.), conferiti all’atto di richiesta dei vari servizi erogati tramite il portale di titolare, contattare il Titolare del trattamento dei dati all’indirizzo preposto per l’esercizio del diritti ex artt. 15 – 22 GDPR disciplinato nel paragrafo successivo della presente informativa.

Inoltre, con riferimento ai singoli servizi di newsletter è possibile revocare l’iscrizione mediante i link forniti in calce alle mail di invio delle newsletter in oggetto.

MODALITA' DEL TRATTAMENTO DATI
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento:

  1. di accesso ai dati personali;
  2. di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
  3. di opporsi al trattamento;
  4. alla portabilità dei dati;
  5. di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
  6. di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy).

Le richieste vanno rivolte all'indirizzo: Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere - USRC - Villaggio S. Lorenzo - 67020Fossa (AQ), P.Iva: 02067821005 , Telefono: 086275311.

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare. Cliccando sul tasto Accetto o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'uso dei cookie.