Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere

Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere

L’Aquila Città di Montagna: sviluppo e promozione del territorio

Ieri mattina, a Palazzo Margherita - L'Aquila, l'USRC ha preso parte alla conferenza stampa di presentazione della prima edizione di "L’Aquila - Città di Montagna 2024", una manifestazione che vuole celebrare il legame profondo della città dell'Aquila e dell'intero territorio della sua provincia, con le montagne e le attività che esse ci offrono.

Sport, cultura e sostenibilità ambientale saranno i protagonisti di un evento che mira a coinvolgere non solo cittadini e visitatori, ma anche tutte le autorità locali, le associazioni e gli stakeholder che sono parte attiva di un territorio caratterizzato da paesaggi straordinari che meritano di essere vissuti e valorizzati a 360 gradi.

USRC, insieme a USRA, prenderà parte alla manifestazione con l'obiettivo di promuovere il patrimonio naturalistico, culturale ed economico locale. Un'occasione fondamentale per mostrare come l'Ufficio negli ultimi anni stia compiendo una trasformazione del sistema di governance legata ad altri ambiti, oltre che alla ricostruzione fisica, attuando politiche finalizzate a contrastare lo spopolamento delle aree interne, allo sviluppo turistico su base culturale e ad una diffusione capillare del sistema di "mobilità lenta" attraverso il progetto dei Cammini degli Altipiani, di cui è soggetto appaltante.

Dal 1 Novembre il via a tre giornate piene di iniziative, attività sul territorio, workshop turistici oltre all'apertura del villaggio in Piazza Duomo che ospiterà attrazioni legate al mondo dello sport e della montagna.

L’evento si concluderà il 4 novembre con una giornata speciale dedicata agli incontri tra seller e buyer che visiteranno parte dei nostri Comuni, un’opportunità per scoprire il meglio che le attività locali hanno da offrire.

 

 

Foto relatori evento L'Aquila Città di Montagna: vista 2

 

Foto relatori evento L'Aquila Città di Montagna: vista 3

 

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare. Cliccando sul tasto Accetto o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'uso dei cookie.