Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere

Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere

Gran Sasso Summer School of Architecture - Design in High Territories

Nella suggestiva Cappella di San Leonardo a Calascio, questa mattina si sono riuniti alcuni studenti dell'Università dell'Aquila con colleghi internazionali provenienti da USA, Germania e Corea del Sud, per partecipare al seminario - studio “Slower, Closer, Wiser: Walking at High Altitudes”, nell'ambito della terza edizione della Gran Sasso Summer School of Architecture, progetto promosso e organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale dell'Università dell'Aquila.

In occasione dell' incontro, interamente dedicato ai cammini in quota, l'Ufficio Speciale per la Ricostruzione, ha mostrato i processi di rigenerazione sociale e culturale a cui sta lavorando a latere della ricostruzione materiale, ed in particolar modo ha portato l'attenzione sull'ambizioso progetto dei "Cammini degli Altipiani", impulso allo sviluppo turistico a base culturale e alla diffusione capillare del sistema della “mobilità lenta”.

La Gran Sasso Summer School of Architecture, in corso di svolgimento a Calascio, con la supervisione dei docenti dei corsi di progettazione architettonica, affronta il tema progettuale legato al paesaggio montuoso del Gran Sasso, raccontando attraverso la fotografia architettonica la connessione tra natura e cultura.

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare. Cliccando sul tasto Accetto o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'uso dei cookie.