
Ha inizio oggi la seconda edizione della Summer school CHILD – Cultural Heritage, Identity and Local Development, nata dalla collaborazione con il GSSI, l'Università degli studi dell'Aquila e il Comune di Fontecchio.
Quest'anno all'organizzazione della CHILD interviene anche l'USRC che, al fianco di docenti universitari e professionisti, partecipa a quella pratica messa in atto dalla scuola di ragionare, affrontare e discutere i temi legati al patrimonio culturale, risorsa fondamentale dei nostri territori.
L'obiettivo comune degli organizzatori è quello, da un lato, di fornire ai partecipanti gli strumenti utili per uso adeguato e consapevole del patrimonio culturale e della sua fruizione e dall'altro di favorire la creazione di un sistema di rete professionale e associativo in grado di sostenere gli amministratori locali nell'opera generale di rigenerazione urbana e valorizzazione del territorio attraverso di iniziative di sviluppo a base culturale.