La legge 7 agosto 2012, n. 134, nel disporre la chiusura dello stato di emergenza al 31 agosto 2012, individua tra le finalità della gestione ordinaria della ricostruzione quella di “assicurare l’attrattività e lo sviluppo economico-sociale dei territori interessati” (art.67-ter, co.1) ed assegna all’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere la competenza anche in ordine allo sviluppo dei territori (art.67-ter, co.2).
Il programma di sviluppo RESTART è stato introdotto dall’art. 11, co. 12, del decreto-legge n. 78/2015, che ad esso destina una quota (fino al 4%) delle risorse finanziarie stanziate per la ricostruzione, con la finalità di assicurare effetti positivi di lungo periodo in termini di:
- valorizzazione delle risorse territoriali, produttive e professionali endogene,
- ricadute occupazionali dirette e indirette,
- incremento dell’offerta di beni e servizi connessi al benessere dei cittadini e delle imprese,
nel territorio del Cratere Sismico abruzzese.
Approvato con Delibera CIPE n. 49/2016, ha una dotazione finanziaria pari a 217 mln € ed è articolato in:
- Strategia di sviluppo del territorio dell’area del cratere,
- Indirizzi e procedure per l’attuazione della Strategia di sviluppo del territorio dell’area del cratere,
- Piano finanziario del Programma di sviluppo.
Con successive delibere CIPE n. 70/2017, 115/2017, 25/2018, 56/2018, 20/2019, 54/2019, 16/2020, 17/2020, 70/2020, 43/2021, 69/2021 e 19/2022 sono stati approvati ulteriori interventi del Programma di sviluppo RESTART ed assegnate ulteriori risorse per l’attuazione degli interventi.
Attualmente risultano approvati 23 interventi per un importo di 170,18 mln€.
Il Programma di sviluppo si struttura in 6 Priorità – Ambiti tematici di intervento:
- SISTEMA IMPRENDITORIALE E PRODUTTIVO;
- TURISMO E AMBIENTE;
- CULTURA;
- ALTA FORMAZIONE;
- RICERCA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA;
- AGENDA DIGITALE
Le predette risorse sono aggiuntive e complementari a quelle già assegnate con Delibera CIPE n. 135/2012 al Programma di interventi a sostegno delle attività produttive e della ricerca, pari a 100 mln€, che è confluito nel Programma di sviluppo RESTART (cfr. tavola di raccordo, All.3(iii), Delibera CIPE n. 49/2016).
La Delibera CIPE n.70/2020 ha disposto la rimodulazione e riallocazione delle risorse residue non impegnate e non utilizzate relative ad alcuni interventi oggetto della Delibera CIPE n. 135/2012, e l’assegnazione delle stesse ad un nuovo intervento (“Agevolazioni a favore delle imprese danneggiate dal COVID-19”).
Con Delibera CIPE n.69/2021 è stato rimodulato il Piano finanziario del Programma di sviluppo RESTART con la riduzione delle risorse ancora disponibili della Priorità A – Sistema imprenditoriale e produttivo per un importo pari a 22,3 mln€ e l’aumento delle risorse della Priorità B – Turismo e Ambiente, per un importo pari a 20,8 mln€ e della Priorità C – Cultura, per un importo pari a 1,5 mln€.
Il Programma di sviluppo è predisposto e gestito dalla SdM – Struttura di Missione (ex DPCM 1 giugno 2014, confermata con modificazioni dal DPCM 4 ottobre 2019) e sottoposto al CIPE per l’approvazione e l’assegnazione delle risorse.
L’USRC supporta la SdM per la valutazione delle proposte di intervento delle Amministrazioni Titolari.
In fase di attuazione del programma, l’USRC è competente al trasferimento delle risorse destinate agli interventi di RESTART a titolarità dei Comuni del Cratere sismico, ad esclusione di L’Aquila, previa istruttoria positiva da parte della SdM.

Attuazione del Programma di Sviluppo per ciascuna Priorità/Ambito Tematico
I grafici che seguono riportano l’attuale avanzamento dell’attuazione del Programma di sviluppo RESTART per ciascuna Priorità/Ambito tematico:



TRASFERIMENTI DELLE RISORSE EFFETTUATI DALL’USRC
I trasferimenti delle risorse destinate agli interventi di RESTART a titolarità dei Comuni del Cratere sismico, effettuati dall’USRC, sono riportati nella tabella che segue:
AMMINISTRAZIONE DESTINATARIA DELLE RISORSE | OGGETTO | IMPORTO TRASFERITO | DETERMINA USRC |
Comune di Scoppito | Programma di sviluppo RESTART (Delibera CIPE 49/2016) – Trasferimento fondi a favore del Comune di Scoppito per l’attuazione dell’intervento "Potenziamento del curricolo in ambito linguistico e scientifico" (Delibera CIPE 70/2017, annualità 2017). | € 35.434,44 | n. 67 del 23/01/2019 |
Comune di Gagliano Aterno | Programma di sviluppo RESTART (Delibera CIPE 49/2016) – Trasferimento fondi a favore del Comune di Gagliano Aterno per l’attuazione dell’intervento “Wayne in Abruzzo” (Delibera CIPE 70/2017, annualità 2017). | € 50.000,00 | n. 369 del 14/06/2019 |
Comune di Gagliano Aterno | Programma di sviluppo RESTART (Delibera CIPE 49/2016) – Trasferimento fondi a favore del Comune di Gagliano Aterno (AQ) per l’attuazione dell’intervento “Wayne in Abruzzo” approvato con Delibera CIPE n. 70/2017 (annualità 2018, Delibera CIPE n. 56/2018). | € 105.841,00 | n.610 del 11/10/2019 |
Comune di Pizzoli | Programma di sviluppo RESTART (Legge n. 125/2015, Delibera CIPE 49/2016) - Trasferimento risorse (anticipazione 20%) a favore del Comune di Pizzoli (AQ) per l'attuazione dell’intervento "Urbanizzazione delle aree produttive in località "Fontanelle/Capaturo" approvato con Delibera CIPE n. 115/2017 (annualità 2017, Delibera CIPE n. 115/2017). | € 839.455,95 | n.727 del 25/7/2022 |