Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere

Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere

PNC - Piano Nazionale Complementare al PNRR

logo next appennino logo commissario alla ricostruzione 2016 logo struttura di missione

 

In affiancamento ad “Italia Domani”, il Governo italiano con decreto-legge 6 maggio 2021, n. 59 all’art.1 ha approvato il “Piano Nazionale per gli investimenti Complementari al Piano nazionale di Ripresa e Resilienza - PNC”, stanziando ulteriori risorse nazionali aggiuntive ed in un’ottica di approccio integrato.

Al PNC si applicano, ai sensi dell’art.1 comma 6 del medesimo decreto-legge, le misure e le procedure di accelerazione e di semplificazione nonché quelle relative alla capacità amministrativa e alle procedure finanziarie previste per il PNRR.

In seno al dispositivo di legge è prevista la ripartizione delle risorse nazionali, che ammontano a complessivi 30.622,46 milioni di euro per gli anni dal 2021 al 2026. NextAppennino, il programma per il rilancio economico e sociale delle aree del Centro Italia interessate dai terremoti del 2009 e del 2016, prevede complessivi 1.780 milioni di euro per Interventi per le aree del terremoto del 2009 e 2016 (art.1, comma 2 lett. b).

Il PNC è volto a finanziare tutti i progetti ritenuti validi per la ripartenza nazionale e non coperti da sovvenzioni e/o prestiti del Recovery and Resilience Facility.

È possibile consultare per approfondimenti ed aggiornamenti la pagina dedicata al Piano Complementare al PNRR sul portale ufficiale dedicato a “Italia Domani” al seguente link:

https://italiadomani.gov.it/it/piano-complementare.html

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare. Cliccando sul tasto Accetto o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'uso dei cookie.