Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere

Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere

Presentazione del Progetto "Terre Sonanti - Il Mammut"

In occasione della celebrazione dei 70 anni dal ritrovamento del Mammut, si è svolta ieri pomeriggio nella gremitissima sala polifunzionale di Scoppito la presentazione del progetto “Terre Sonanti – Il Mammut”, promosso e curato dalla Direttrice Artistica Silvia Di Gregorio, e patrocinato da USRC.

Un progetto d’arte partecipativa che vuole ridare vita simbolicamente al Mammut, figura iconica della nostra città, trasfigurandolo in opera d’arte a grandezza naturale. L’evento più importante si realizzerà a settembre durante i giorni del Performative 04, in cui l’opera uscirà dal forte spagnolo accompagnato da performance sonore e teatrali, e compirà il suo “viaggio” attraverso dodici comuni del cratere. L’intento di questa impresa collettiva a cui potrà prendere parte tutta la cittadinanza, è quella di valorizzare il patrimonio storico e culturale locale attraverso i linguaggi dell’arte contemporanea, e di rafforzare il senso di identità e di appartenenza consolidando sinergie già attive sul nostro territorio.

L’incontro è stato caratterizzato da una grande partecipazione emotiva della comunità di Scoppito, anche grazie alle testimonianze di chi ha vissuto in prima persona il ritrovamento del 1954.

Nel corso della presentazione sono intervenuti il Sindaco di Scoppito, Loreto Lombardi e la direttrice del Munda, Dott.ssa Federica Zalabra, il Segretario regionale per il MIC Dott.ssa Maria Rita Copersino, la Dott.ssa Doriana Legge per Univaq e il Prof. Carlo Nannicola docente di Abaq.

 

presentazione terre sonanti

 

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare. Cliccando sul tasto Accetto o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'uso dei cookie.