Gli scorsi 9 e 10 novembre USRC ha partecipato alle giornate conclusive di EPSA (European Public Sector Award) 2021 promosse ed organizzate da EIPA (European Institute of Public Administration) ad Amsterdam (link sulla partecipazione di USRC ad EPSA 2021 disponibile a questo indirizzo).
Durante la conferenza del 9 novembre sono intervenuti relatori di spicco delle principali istituzioni europee (tra cui EIPA, Commissione Europea, OCSE) che hanno affrontato temi relativi all'innovazione del settore pubblico in Europa quali in particolare l’attuale situazione, le sfide e le prospettive future, l’open-government e l’approccio collaborativo tra pubblica amministrazione, stakeholders e comunità, gli strumenti ed i mezzi per promuovere l'innovazione; inoltre i rappresentanti di alcune comunità nazionali hanno presentato best practices di promozione dell’innovazione nel settore pubblico e si sono confrontati sui fattori su cui far leva per incentivare l’innovazione nella PA.
Il programma dell’evento è proseguito il giorno seguente con una visita al Zaanse Schans riservata ai partecipanti di EPSA 2021, dove si è potuto apprendere il processo di innovazione continua che, a partire dal 1692, ha consentito ad un tradizionale mulino a vento di continuare a produrre ancora oggi carta dai tessuti conservando le storiche tecniche della tradizione. Infine, i rappresentati delle Best Practices della precedente edizione di EPSA 2019 sono intervenuti per presentare e condividere le loro esperienze di innovazione.
La partecipazione a questo evento ha rappresentato per USRC un importante momento di confronto ed apprendimento a livello internazionale, un’occasione per sostenere lo sforzo di miglioramento ed innovazione, che da sempre questo Ufficio persegue, attraverso lo scambio e la contaminazione con realtà di successo di alto livello ed il consolidamento di una rete tra PA.

