
Decreto del Commissario Straordinario proroga dal 31 ottobre al 15 novembre 2022
E' stato prorogato dal 31 ottobre al 15 novembre con Decreto del Commissario Straordinario per la ricostruzione 2016, il termine di chiusura del bando che mette a disposizione 80 milioni di euro del fondo NextAppennino per i progetti di partenariato pubblico-privato per la valorizzazione del patrimonio storico-culturale, ambientale e sociale dei territori colpiti dai terremoti del 2009 e 2016.
Al bando possono partecipare gli enti locali in forma singola o aggregata e altri soggetti pubblici, come Parchi e Università, con sede nei due crateri, per ottenere contributi a fondo perduto per progetti culturali, di innovazione sociale, turistica e ricreativa, il recupero del patrimonio e del paesaggio, in collegamento con le imprese e il terzo settore. Con i privati sono possibili forme di collaborazione come i partenariati speciali, basati su procedure semplificate di individuazione del partner privato, la concessione, la locazione, l’affitto del bene oggetto dell’intervento, con una selezione sulla base di un avviso pubblico e l’acquisizione di un progetto gestionale e economico. Uno dei motivi alla base della proroga del termine del bando è legato proprio alla necessità, rappresentata dai Comuni e dagli altri enti, di dare adeguata pubblicità a questi avvisi.