Il Progetto “Ascolto partecipato” nasce con l’intento di co-progettare il territorio, i servizi, le attività, con le comunità che abitano i luoghi, in questo caso il Paese, inteso come il sistema delle relazioni socioeconomiche, di Santo Stefano di Sessanio. Tale processo ha un’importante dimensione temporale, fondamentale quanto necessaria, per l’avvicinamento e quindi il coinvolgimento degli attori del territorio. Per tale motivo la forma del Diario è quella che più si addice a raccontare un simile percorso fatto di tappe che restituiscono una moltitudine spunti e appunti ma anche di sensazioni ed emozioni.
16 Marzo 2023
Attraverso una passeggiata urbana sono stati individuati i caratteri salienti del tessuto edilizio e del paesaggio che lo circonda. Tali elementi sono stati quindi rappresentati su mappe tematiche. Particolare attenzione è stata posta agli aspetti che contraddistinguono la vita nel borgo.
14 Aprile 2023
Il percorso intrapreso si basa sul confronto e sul dialogo con la comunità. L’obiettivo è quello di definire una buona strategia da porre alla base di un quadro programmatico di progettualità. A tal fine il questionario sulle percezioni urbane è stato consegnato durante un’assemblea cittadina.
17 Aprile 2023
Il processo partecipativo è stato ufficialmente avviato attraverso una conferenza stampa. Gli interventi del Sindaco, del Titolare USRC e dell’Arch. Angelo Patrizio hanno illustrato la necessità della ricostruzione socioeconomica attraverso un progetto per “la buona vita”.
3/4 Agosto 2023
Le voci della comunità sono state raccolte attraverso un’attività di piazza in cui il passante esprimeva le positività (pennarello nero) e le negatività (pennarello rosso) frutto della loro esperienza all’interno del Paese. Le riflessioni venivano quindi condivise come panni stesi su un filo di lana.
4 Agosto 2023
Le istanze dei “diversamente giovani” sono state ascoltate in un secondo laboratorio. Dal dibattito tra i presenti sono emerse le carenze e le criticità del vivere a Santo Stefano di Sessanio, spesso accompagnate da riflessioni che richiamavano aneddoti ed esperienze passate.