In data 23 Dicembre 2021 la Cabina di Coordinamento che gestisce il Fondo complementare al PNRR per le Aree sisma 2009 e 2016, presieduta dal Commissario per la ricostruzione del Centro Italia Giovanni Legnini, ha completato la definizione dei progetti relativi alla Misura A “Città e paesi sicuri, sostenibili e connessi” per un importo di 813 milioni di euro.
279 interventi ricadono nei 56 Comuni del Cratere 2009 per una dotazione finanziaria totale di € 123.781.422,40. Le proposte progettuali sono riportate negli allegati alle Ordinanze del Commissario N. 6, 7, 8 e 9 del 30 Dicembre 2021 che interessano 5 differenti sub-misure:
- A2, obiettivo 1 – Rifunzionalizzazione, efficientamento energetico e mitigazione delle vulnerabilità sismiche di edifici pubblici: 65 interventi dal valore totale di € 26.201.763,82
- A3, obiettivo 1 – Progetti di rigenerazione urbana degli spazi aperti pubblici di borghi, parti di paesi e di città: 91 interventi dal valore totale di € 53.710.314,79
- A3, obiettivo 3.a – Realizzazione, implementazione e consolidamento di percorsi e cammini culturali, tematici e storici: 4 interventi dal valore totale di € 2.200.000,00 con carattere di area vasta che propongono altrettanti cammini per mettere in relazione tra loro più comuni del cratere per i quali l’USRC svolge il ruolo di responsabile dell’intervento:
- - Gran Cammino di Celestino – €1.000.000,00
- - Cammino della Baronia - € 400.000,00
- - Cammino dei Francescani - € 400.000,00
- - Cammino dei Vestini - € 400.000,00
- A3, obiettivo 3.c –Ammodernamento e messa in sicurezza di impianti sportivi: 62 interventi dal valore totale di € 26.344.287,65
- A4, obiettivo 5 – Investimenti sulla rete stradale comunale: 57 interventi dal valore totale di € 15.325.056,14