Il Cipess, Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, ha approvato nella seduta del 25 febbraio, su proposta della Struttura Sisma Abruzzo 2009, la seconda fase del programma di sviluppo Restart (2025-2027), finalizzato a rafforzare la crescita e la valorizzazione economica, culturale, ambientale e sociale dell’area del cratere sismico, in continuità con la strategia di medio e lungo periodo del Programma precedente ed in un’ottica di consolidamento dei risultati.
Nell’ambito del programma di sviluppo RESTART, è approvato in particolare il Progetto Integrato per il Turismo (PIT) – “Il Ponte tra i Parchi”, presentato dal comune di Tornimparte in qualità di capofila del partenariato composto dagli otto comuni dell’Area Omogenea 2 (Barete, Cagnano Amiterno, Campotosto, Capitignano, Montereale, Pizzoli, Scoppito, oltre a Tornimparte), per un finanziamento pari a circa 10mln di euro, finalizzato a valorizzare le risorse esistenti e ad integrarle in un unico luogo-sistema di qualità.
“Si tratta di un traguardo importante, che consentirà di dare ulteriore slancio ad un territorio, quello dell’AO2, caratterizzato dalla presenza di importanti attrattori storico-culturali immersi in un ambiente naturale significativo. Elementi autentici e identitari, sui quali il PIT “Il Ponte tra i Parchi” intende puntare per creare un rinnovato sistema di offerta capace di rafforzare il proprio posizionamento a livello turistico”, ha dichiarato il Sindaco di Tornimparte, comune capofila, Giammario Fiori.
Leggi tutto...
Il libro è consultabile al seguente link: https://www.usrc.it/ricostruzione/scuole-d-abruzzo/futuro-in-sicurezza
"IL FUTURO IN SICUREZZA. La ricostruzione dell’edilizia scolastica danneggiata dal sisma dell’aprile 2009 nell’esperienza dell’USRC”, è l’opera edita dall’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere che racconta il processo di rinascita dell’edilizia scolastica abruzzese, fortemente danneggiata dal sisma 2009, testimoniando l’impegno dei comuni minori del Cratere sisma 2009 e di molti Comuni Fuori cratere sismico, e la dedizione dell’USRC nel coordinare e supportare i processi di ricostruzione.
Grazie al piano di interventi “Scuole d’Abruzzo – Il Futuro in Sicurezza”, sono state messe in atto soluzioni che garantissero la ripresa delle attività scolastiche e la continuità dell’istruzione, dando incarico all’U.S.R.C., con una dotazione finanziaria di oltre 155 milioni di euro, di coordinare, su indirizzo della Struttura di Missione e con il supporto del Ministero dell’Istruzione e del Merito, la terza fase dell’attuazione della progettazione degli interventi, con l’obiettivo di garantire edifici sicuri e sostenibili su tutto il territorio.
Leggi tutto...