- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 20 Novembre 2020 11:16
Si rendono oggi disponibili i modelli USRC/4-quater e USRC/4-quinquies sulla base dei quali è possibile rendere le necessarie dichiarazioni ai sensi del dpr n. 445 del 2000 nei casi specifici di
a) aggregati commissariati o aggregati costituiti in consorzio per i quali risultano non rintracciabili molti proprietari (USRC/4-quater);
b) casi di cui al comma 7 bis dell’art. 11 della Legge 6 agosto 2015, n.125 combinato con il comma 5 dell’art. 67–quater della Legge 7 agosto 2012, n.134 (USRC/4-quinquies - solo parti strutturali e finiture esterne nei centri storici dei Comuni del Cratere)
Le specificità del modello USRC4/quater – unico per l’intero aggregato – riguardano essenzialmente la riduzione delle dichiarazioni da rendere ai sensi del dpr n. 445 del 2000 a quei soli atti e fatti essenziali per la definizione del procedimento sulle “parti comuni” e che possono essere acquisiti dai Commissari, in qualità di incaricati di pubblico servizio, presso le Amministrazioni certificatrici che detengono tali informazioni. Il modello è in via ordinaria riferibile anche ai casi, spesso ricorrenti, di proprietari non rintracciabili in aggregati nei quali il Consorzio ha comunque avuto la possibilità di formarsi correttamente. Pertanto si intende possibile rendere le dichiarazioni da parte di Presidenti di Consorzio e in conformità al modello USRC/4-quater, fermo restando che nel caso siano richieste lavorazioni relative alle categorie “i” ed “h” sarà necessario acquisire comunque i relativi modelli di dichiarazione da parti dei diretti titolari.
Nel modello USRC/4-quinquies, applicabile ai casi di cui al comma 7 bis dell’art. 11 della Legge 6 agosto 2015, n.125 combinato con il comma 5 dell’art. 67–quater della Legge 7 agosto 2012, n.134, ovvero i casi di soli interventi sulle parti strutturali e sulle finiture esterne, si è ulteriormente ridotto il numero dei punti da dichiarare considerata la particolare fattispecie.
Si evidenzia che le informazioni e le dichiarazioni indicate nei modelli indicati sono le minime necessarie per pervenire alla corretta conclusione del procedimento che richiede l’accertamento dei requisiti legittimanti la richiesta di contributo, quali, la titolarità del richiedente, la legittimità delle preesistenze, i vincoli di tutela.
Si allega altresì una nota volta a descrivere in modo esemplificativo ma non esaustivo le modalità di presentazione dei modelli USRC/4.
L’utilizzo di dichiarazioni conformi ai precedenti modelli, che contengono le informazioni minime necessarie all’istruttoria, è da considerarsi obbligatorio, dalla data del presente avviso. Per le richieste di contributo già presentate sono valide le dichiarazioni rese conformemente ai modelli USRC4, USRC4 bis e ter, purchè le medesime dichiarazioni siano complete e afferenti a tutte le unità immobiliari per le quali si rendono necessarie.
Modalità di presentazione dei modelli
Modulo USRC/4 quater
Modulo USRC/4 quinquies
- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 30 Ottobre 2020 13:48

Si avvisa l’utenza dei servizi di front office (protocollo documenti ed incontri in presenza) erogati presso le sedi fisiche e logistiche di:
- Sportello Decentrato di Montorio al Vomano (SP3);
- Sportello Decentrato di Bussi sul Tirino (SP5);
- Sportello Decentrato di Goriano Sicoli (SP7);
- Sportello Decentrato di Barisciano (SP8);
- Sportello Decentrato di Rocca di Mezzo (SP9);
che, a far data dal 01 novembre 2020 e fino a diversa disposizione, l’accesso fisico agli Uffici per la consegna documentale, limitato ai soli casi di impossibilità materiale ed oggettiva di procedere alla consegna digitale di ogni atto, istanza e documento, ad esclusione dei casi in cui è obbligatoria la trasmissione della documentazione tramite piattaforma, è possibile solo nei seguenti giorni ed orari:
- Sede USRC Fossa: martedì e giovedì, dalle ore 10:00 alle ore 12:00;
- Sedi SP3 (Montorio al Vomano), SP5 (Bussi sulTirino), SP9 (Rocca di Mezzo): martedì, dalle ore10:00 alle ore 12:00;
- Sede SP8 (Barisciano): martedì, dalle ore 9:00 alle ore10:00;
- Sede SP7 (Goriano Sicoli): mercoledì, dalle ore 10:00 alle ore12:00.
Leggi tutto...