- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 31 Luglio 2019 13:17
L’Ufficio Speciale sta realizzando una mappatura degli interventi finanziati a valere sulle risorse del programma di Sviluppo RESTART nei Comuni del Cratere, con l’obiettivo di valorizzare le buone pratiche realizzate, dandone evidenza e diffusione attraverso il proprio sito istituzionale.
Confidando nell’accoglimento dell’iniziativa, che siate enti pubblici o soggetti privati, vi invitiamo a segnalare il progetto per il quale avete ottenuto il finanziamento RESTART compilando la scheda al seguente link, da inviare via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto: “Programma RESTART – Segnala il tuo progetto” insieme a tutti i materiali che riterrete utili alla migliore descrizione del progetto.
Link alla scheda
Vi ringraziamo sin d’ora per il vostro prezioso contributo.
#segnalailprogettoRESTART
- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 28 Giugno 2019 12:02
Nell’ambito del Programma di sviluppo Restart, il Comune di Scoppito, in collaborazione con i Comuni di Barete, Cagnano Amiterno, Campotosto, Capitignano, Montereale, Pizzoli e Tornimparte e con il patrocinio di Slow Food e Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, organizza, dal 20 al 27 luglio 2019, "Storicampus - memoria, scrittura, racconto".
Si tratta di un campus itinerante gratuito sulla narrazione, con diverse attività laboratoriali, per 25 partecipanti di età compresa tra i 18 e i 35 anni, svolte ogni giorno in uno dei Comuni aderenti.
Per saperne di più, visionare il bando di selezione e presentare la propria candidatura (scadenza 8 luglio 2019):
http://www.comune.scoppito.aq.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_476_12_1.html
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 13 Maggio 2019 12:21
Nell’ambito del Programma di sviluppo RESTART, Priorità/Ambito tematico B – Turismo e ambiente, le 8 Aree omogenee dei 56 Comuni del Cratere sono attualmente impegnate ad implementare 8 Progetti Integrati per il Turismo (PIT), diretti a potenziare:
- Turismo storico culturale e religioso
Valorizzazione delle aree archeologiche, di castelli e fortificazioni, del patrimonio architettonico e culturale, delle attrattive di interesse storico-religioso;
- Turismo naturalistico
Potenziamento della fruizione di parchi e riserve naturali, dei percorsi storico ambientali e della montagna;
- Turismo dei borghi, delle tradizioni popolari ed enogastronomico
Valorizzazione dei borghi storici, delle tradizioni popolari, delle produzioni tipiche di alta qualità.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 15 Luglio 2019 17:39
Il giorno 12 luglio si è tenuto presso la sala consiliare del Comune di Colledara l’incontro “Ricostruire il Futuro.
Il convegno tenutosi alla presenza del Senatore della Repubblica Italiana Gaetano Quagliariello, il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, il vescovo di Teramo Lorenzo Leuzzi, il Sindaco del Comune di Colledara Emanuele Tiberii, il direttore dell’USRC Raffaello Fico, il Coordinatore dei Sindaci del Cratere Sisma 2009 Sandro Ciacchi, il direttore dell’USR 2016 Vincenzo Rivera ed altre personalità di rilievo del territorio Teramano, ha riguardato lo sviluppo nella fase di ricostruzione, a seguito degli eventi sismici avvenuti nel 2009 e nel 2016.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 13 Maggio 2019 14:08
In occasione di Forum PA 2019 a Roma presso il Roma Convention Center La Nuvola, in data 14 maggio si è svolto un convegno dal titolo “TECNOLOGIE AVANZATE E SVILUPPO, TRASFORMARE UN TERRITORIO DOPO IL SISMA IN UNA SMART AREA”, destinato a valorizzare le iniziative progettuali finanziate dal Programma RESTART Abruzzo a favore dei Comuni del Cratere e degli Istituti di ricerca ed innovazione tecnologica presenti in Abruzzo.
L'USRC ha relazionato sulle iniziative in essere nei Comuni del Cratere in tema di Sviluppo del territorio.
https://www.youtube.com/watch?v=rx1loZ6aBqc
Leggi tutto...